Petunia+nell%26%238217%3Borto%2C+aiuta+a+proteggere+le+tue+piante%3A+come+procedere
ecoo
/articolo/petunia-orto-proteggere-ortaggi-benefici/120554/amp/

Petunia nell’orto, aiuta a proteggere le tue piante: come procedere

Pubblicato da

Per avere un orto che sia in salute devi riconoscere anche quelle piante che sono in grado di aiutarti con la loro sola presenza e la petunia è una di queste piante. Una insospettabile paladina degli ortaggi che devi accogliere e curare così

come si curano le petunie
Petunia rosa (foto Canva) – ecoo.it

Se il tuo orto è l’attività che hai scelto di curare durante l’estate di certo vuoi che i prodotti che dall’orto devono venire siano piacevoli e gustosi. Non necessariamente devono essere belli come quelli che si trovano al supermercato ma neanche diventare habitat naturale di parassiti e insetti vari che li renderebbero immangiabili.

Per poter avere risultati commestibili e piacevoli una soluzione è di certo quella di utilizzare i fitofarmaci e i prodotti che si trovano comunemente nei grandi negozi che si occupano di giardinaggio. Ma esiste un’altra soluzione, una soluzione molto più verde e che può aiutarti nel combattere con sistemi naturali e intelligenti molte infestazioni. Una soluzione dotata di colorati fiori: qualche pianta di petunia.

Come la petunia aiuta l’orto?

Ogni creatura vegetale ha caratteristiche specifiche che la rendono appetibile per alcuni esseri animali. Quelli che si chiamano comunemente parassiti. Un esempio fra tutti sono gli afidi. Creature minuscole di vari colori che hanno però tutte una caratteristica in comune: si nutrono della linfa delle piante che attaccano e quindi generano scompensi che possono portare alla caduta delle foglie o alla morte della pianta stessa. Piantare nell’orto creature vegetali che invece repellono gli afidi ti aiuta ad evitare di dover fare ricorso alla chimica. E una pianta che a quanto pare riesce a tenere lontani gli afidi è proprio la petunia.

Petunia (foto Canva) – ecoo.it

Ma questa insospettabile pianta ritenuta da molti solo puramente decorativa è anche molto utile contro le cicaline, dal cui nome è facile intuire che assomigliano a delle piccolissime cicale o dei piccolissimi grilli. Ma nonostante la loro forma aggraziata e la dimensione minuscola sono un problema dato che, come per gli afidi, le cicaline molto spesso si nutrono succhiando la linfa vitale che scorre attraverso i tessuti viventi dei vegetali. E a quanto pare proprio la presenza di alcune piante di petunia può tenere a bada queste creature che sono tra l’altro anche portatrici di diversi virus che possono uccidere le piante.

Quali sono i compagni ideali della petunia?

Pomodori (foto Canva) – ecoo.it

Per le sue caratteristiche specifiche la petunia è un compagno ideale per molti orti ma non per tutti. Seguendo i principi delle cosiddette piante compagne, a trarre maggior beneficio dalla presenza delle petunie nell’orto sono per esempio i pomodori e i cetrioli nonché i peperoncini e i peperoni. Innanzitutto la presenza dei fiori delle petunie attirano insetti impollinatori che quindi aiutano la formazione dei frutti e la loro maturazione ma la presenza della petunia che repelle afidi e cicaline aiuta ad evitare che questi insetti aggrediscono le tue colture.

Perché, purtroppo, proprio i pomodori, i cetrioli e tutte le piante che appartengono alla famiglia dei peperoni e dei peperoncini sono tra quelle piante che subiscono più spesso gli attacchi degli afidi. Non dimenticare poi che anche asparagi, mais e legumi, per esempio piselli e fagioli, sono ottime compagne per le petunie. L’unica regola è quella di ricordare che le petunie non amano l’ombra. Se vuoi portare con te il potere della petunia anche dove non puoi piantare effettivamente dei cespugli di questa pianta puoi creare un macerato con le foglie da spruzzare come repellente naturale per insetti utile anche in casa.

Valeria Poropat

Valeria si occupa da anni di ecologia e per Ecoo cerca di trovare tuttio ciò che c'è di buono nel rapporto tra uomo, natura e tecnologia

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa