Pessimo+odore+di+muffa+e+macchie+in+casa%3A+questo+Paese+svela+la+soluzione
ecoo
/articolo/pessimo-odore-muffa-macchie-soluzione/111660/amp/

Pessimo odore di muffa e macchie in casa: questo Paese svela la soluzione

Pubblicato da

L’odore di muffa avrà le ore contate grazie a questo espediente che viene svelato per la prima volta da questo Paese. 

Pulizia muffa
pulizia cucina (foto da Pixabay) – Ecoo.it

La muffa è una vera e propria piaga soprattutto in Paesi quali il Regno Unito dove i dati sul punto sono allarmanti. In Inghilterra, il 40% degli inglesi vive in case viziate da umidità e muffa, un vero e proprio problema sociale che si manifesta in particolar modo per le case popolari; 3,4 milioni di case non sarebbero sicure.

Per fare in modo che gli ambienti domestici siano più sicuri e liberi da muffa ed umidità vengono adottati vista l’emergenza a Londra ma non solo, anche molto vicino a noi si presenta tale problema, in città come appunto Roma. Tuttavia vi è una differenza, ovvero che i rimedi utilizzati dagli inglesi sarebbero diversi ed efficaci. Vediamo quindi quali sono.

Odore muffa e umidità addio, svelato il rimedio inglese

Se gli spazi viziati da muffa sono ampi, è necessario un intervento capillare che gli inglesi ben conoscono ormai. Sono loro infatti che creano un deumidificatore naturale col salgemma; lo sistemano in alcune vaschette di acqua ed è posizionato negli angoli strategici della casa. Il sale che viene usato a tale scopo, viene recuperato successivamente e riscaldato con il forno.

Sale (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Il bicarbonato invece viene impiegato per assorbire l’umidità dagli spazi più piccoli. Anche in questo caso, occorre usare delle ciotole da posizionare dove l’umidità è particolarmente presente.  Quando la muffa diventa grigia o bianca, è giusto intervenire per evitare che i muri possano assorbirla ed impregnarsi definitivamente, macchiando la parete o scurendosi. Se il problema non può essere previsto, ecco che le parti colpite dalla muffa vengono trattate dagli inglesi con la candeggina domestica.

Soluzioni alternative

candeggina in polvere (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Questo è altresì un abile trucco per capire se vi sia muffa o sporcizia, se sparisce vuol dire che era muffa. In alternativa alla candeggina è possibile usare il perossido di ossigeno, che schiarisce e sbianca donando alle pareti un aspetto assolutamente fresco. Oppure come altra soluzione vi è l’alcol denaturato; questa soluzione è meno forte ma agisce però senza danneggiare l’ambiente circostante.  Sai già quale metodo degli inglesi andrai a copiare?

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa