Le+persone+cieche+riescono+a+vedere+questo
ecoo
/articolo/persone-cieche-cosa-vedono/84188/amp/
Benessere

Le persone cieche riescono a vedere questo

Pubblicato da

In molti si sono posti questa domanda: “cosa vedono le persone cieche?” Ebbene, non è del tutto buio quel che appare ai loro occhi 

cosa vedono persone cieche
Occhio (Foto da Pixabay)

Non è così scontato che le persone cieche non vedano assolutamente nulla. Ci sono alcuni fattori che influiscono sulle immagini che filtrano attraverso gli occhi, in primis il livello di cecità. Questo significa, dunque, che c’è qualcosa di specifico che anche un cieco può vedere.

Perdere la vista è timore di moltissime persone. E’ probabilmente il senso più utilizzato tra i cinque: immaginare di ritrovarsi senza da un giorno all’altro, per qualunque ragione, destabilizza totalmente e fa sentire persi. Ma comunque, sarà curioso scoprire che un cieco, che sia esso tale dalla nascita o divenuto cieco in seguito ad un incidente o una malattia, può vedere qualcosa.

Cosa vedono le persone cieche? La risposta è sorprendente

Bambina con gli occhi chiusi (Foto da Pixabay)

Innanzitutto, bisogna fare distinzione tra quattro forme di cecità: la cecità funzionale, quella legale, l’ipovisione e quella totale. La prima tipologia percepisce la luce ma non le forme, non avendo dunque la possibilità di svolgere le attività quotidiane.

La cecità legale, invece, si presenta quando qualcuno ha una capacità visiva che va al di sotto di una determinata soglia. E’ il caso anche delle persone con una bassa visione periferica. In quanto all’ipovisione, invece, si presenta in caso di problemi come il glaucoma o la cataratta. E’ avvenuta una perdita spaziale della vista, la quale potrebbe risultare ristretta o sfocata.

Leggi anche: Scuola, trucchi per alleggerire la cartella: cosa fare

Anche se vengono effettivamente chiamate “cieche” e riconosciute come tali, le persone affette da cecità funzionale, legale o parziale non sono del tutto cieche. Vedono sicuramente la luce, distinguendo tra notte e giorno o una fonte luminosa come una lampadina. Al contrario, chi è affetto da cecità totale non distingue nemmeno la luce. Una persona comune, dotata di vista, è spinta a pensare che ciò che vede un cieco totale sia l’equivalente di ciò che vede lei chiudendo gli occhi, dunque il nero. In realtà, vedere nero non significa non vedere nulla.

Leggi anche: Cosa ci succede quando stiamo per morire: l’ultima scoperta

Per lasciare intendere, a grandi linee, quale sia la differenza tra il nero e il nulla, si può chiudere un occhio con una mano e mettere a fuoco le immagini solo con quello rimasto aperto. Quel che si “vede” tramite la metà chiusa, non è nero: si vede il nulla.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa