Pericoli+in+bagno%3A+5+REGOLE+basilari+da+seguire+SEMPRE
ecoo
/articolo/pericoli-bagno-5-regole-basilari-seguire-sempre/105907/amp/

Pericoli in bagno: 5 REGOLE basilari da seguire SEMPRE

Pubblicato da

Sapete che esistono degli errori da non fare quando si parla di toilette? Date un’occhiata alle regole basilari da seguire per evitare problemi in bagno.

bagno specchio camera
Specchio bagno con luci-Pixabay-Ecoo.it

 

Gli incidenti domestici sono all’ordine del giorno. Una delle stanze più “pericolose” in tal senso è sicuramente il bagno. Infatti nel bagno si utilizzano molti prodotti come shampoo, balsamo oppure bagnoschiuma che, se cadono accidentalmente, possono dare vita a zone scivolose. Lo stesso discorso vale per l’acqua oppure per l’umidità che possono rivelarsi uno dei fattori più pericolosi.
Tutti fattori che possono rendere più probabile una caduta. Ricordate, quindi, di richiudere bene bagnoschiuma oppure shampoo dopo averli usati, in modo tale da non farli fuoriuscire e creare delle zone scivolose. Anche secondo le statistiche, le cadute di anziani oppure bambini sono molto più frequenti nel bagno rispetto alle altre stanze. Ma andiamo a scoprire le precauzioni da avere per evitare problemi.

Rischio con gli oggetti che funzionano con elettricità

Un altro incidente c’è anche il rischio di folgorazione. Quante volte vi capita dopo la doccia di utilizzare degli oggetti con elettricità come il phon, la piastra oppure un semplice rasoio? Questi oggetti, a contatto con l’acqua, possono creare dei corti circuiti. Proprio per questo motivo bisogna fare molta attenzione allontanandoli soprattutto dai bambini. Usateli solo quando siete perfettamente asciutti e non c’è una presenza eccessiva di vapore.
La prima cosa da fare è creare un ambiente privo di pericoli. Proprio per questo motivo, soprattutto quando si fa una doccia oppure un bagno, è bene munirsi di materiali antiscivolo (magari un tappeto). All’uscita della doccia potete anche indossare delle scarpe anti scivolamento.
Bagno-Pixabay-Ecoo.it

Attenzione a farmaci e vasca

Toilette-Pixabay-Ecoo.it
Attenzione anche a dove mettete i farmaci perchè un bambino, ad esempio, potrebbe ingerirli accidentalemente o inconsapevole dei rischi. Stesso discorso vale per il bagnetto. Deve essere sempre un adulto a controllare per evitare il rischio di annegamento nella vasca da bagno (qual’è il modello consigliato).
Verificare, poi, la temperatura dell’acqua, in modo tale da evitare il pericolo di ustioni sulla pelle. Ad oggi esistono anche particolari docce che vi dicono in tempo reale la temperatura dell’acqua, in modo da evitare questo problema a monte senza eventuali pericoli.
Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

4 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 mese fa