Lavatrice%2C+quando+perde+acqua+non+si+deve+andare+in+panico%3A+risolvi+cos%C3%AC
ecoo
/articolo/perdita-acqua-lavatrice/93987/amp/

Lavatrice, quando perde acqua non si deve andare in panico: risolvi così

Pubblicato da

Molto spesso quando capita che la lavatrice inizia a perdere acqua, cadiamo nel panico più totale: eppure ecco il modo semplice per risolvere

perdita acqua lavatrice
Riparare facilmente la lavatrice (Da Canva)

La lavatrice è un elettrodomestico fondamentale nelle nostre abitazioni. Tanto è vero che nel caso dovesse guastarsi, sarebbe una vera iattura. Alle volte possono essere riparazioni banali, mentre altre possono prevedere costi di riparazione anche abbastanza importanti.

Ecco perché, appena notiamo che la lavatrice inizia a perdere acqua, molto spesso cadiamo nel panico. Si palesa subito lo spettro di una riparazione e altri soldi da dover spendere. Invece ecco la soluzione da adottare se dovesse capitarci questo problema.

La lavatrice perde acqua: niente panico

Riparare facilmente la lavatrice (Da Canva)

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Il lavoro che ci facilita un elettrodomestico è enorme. Si pensi alla fatica, nel caso della lavatrice, di lavare a mano tanti panni. Ecco perché, in caso di perdita di acqua della lavatrice, ci sentiamo davvero in panico. È di certo uno degli elettrodomestici fondamentali, ma cosa bisogna fare quando appare la fatidica perdita d’acqua? È bene specificare che potrebbe essere un problema abbastanza comune.

Primo punto fondamentale, dopo averla rimossa dalla corrente, individuare da dove parte la perdita. Generalmente è un problema di scarico o di tappo. Proviamo ad inclinarla e se avviene il gocciolamento dell’acqua, anche dopo asciugato, il problema è stato già individuato. Se non fosse il tappo potrebbe essere l’usura del tubo di scarico o la pompa, se soprattutto la lavatrice ha i suoi anni. Se invece perde acqua dal cassetto del detersivo, è saltata l’elettrovalvola e si necessita di un intervento di assistenza.

Potrebbe interessarti anche: Lavatrice, se segui questi consigli risparmierai 30 euro a mese

Innanzitutto, è bene ripulire gli indumenti con possibili oggetti che possano ostruire i filtri: ad esempio fazzoletti, monete e quant’altro. Possiamo rimuovere il filtro dal basso della lavatrice e ripulirlo in modo tale che sia sempre libero e non ostruito.

Potrebbe interessarti anche: Gettali via senza pensarci più: come far ordine in casa senza rimpianti

Una volta inclinata la lavatrice ed individuata la perdita, si può stringere bene il tappo o sostituire il tubo di scarico. In maniera periodica, per evitare occlusioni, va pulito anche il cassetto del detersivo e le guarnizioni per far si che non siano intrappolati gli odori. Piccoli interventi, costanti e periodici, che ci faranno risparmiare tanti soldi.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 mesi fa