Parchi+italiani%3A+tagli+del+50%25+con+la+manovra%3F
ecoo
/articolo/parchi-italiani-tagli-del-50-con-la-manovra/4081/amp/
Categorie News Green

Parchi italiani: tagli del 50% con la manovra?

Pubblicato da

parchi italiani manovra taglioI parchi italiani sarebbero a rischio a causa della manovra correttiva 2011-2012 , che prevede un taglio del 50% per quanto riguarda i finanziamenti che vengono spesi dallo Stato a sostegno della tutela ambientale e delle aree naturali protette. La situazione prevista, secondo il FAI e il WWF, metterebbe in pericolo i parchi italiani, perché potrebbe incidere in maniera negativa sui servizi fondamentali che servono a garantire la difesa della natura. Una questione piuttosto difficile e complessa, che ha suscitato già molte polemiche e reazioni da varie parti.

In effetti, da quanto fino ad ora è emerso, sarebbero molti i servizi che risentirebbero del taglio. Servizi antibracconaggio e contro gli incendi, la vigilanza che vuole combattere i reati ambientali e molte altre funzioni potrebbero risentire in maniera diretta di una mancanza di disponibilità economica. La tutela ambientale non può essere trascurata, perché è una questione fondamentale. Il taglio previsto, secondo l’opinione di chi opera nel settore, potrebbe mettere in crisi i parchi italiani
 
A risentirne sarebbero in modo particolare gli enti che si occupano della gestione delle aree protette. D’altronde i costi da mettere in conto sono tanti, compresi quelli molto importanti per gli indennizzi di taglio boschivo o per i danni alla fauna, senza trascurare le spese per l’educazione ambientale e per la promozione delle riserve naturali
 
La conservazione dell’ambiente è la chiave di svolta essenziale, per proporre una strategia di vita efficace che vada a vantaggio di tutti. Portare avanti questo obiettivo è un modo per offrire un chiaro esempio di sostenibilità ambientale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

6 giorni fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

2 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

2 settimane fa