Pannelli+solari+pi%C3%B9+efficienti+grazie+all%26%23039%3Binvenzione+di+una+studentessa
ecoo
/articolo/pannelli-solari-piu-efficienti-grazie-all-invenzione-di-una-studentessa/16861/amp/
Categorie News Green

Pannelli solari più efficienti grazie all'invenzione di una studentessa

Pubblicato da

pannelli solari sunsaluterI pannelli solari rappresentano un’ottima opportunità per sfruttare le fonti di energia rinnovabile per mettere in atto la produzione di energia. Tutto ciò permette di risparmiare economicamente e di rispettare l’ambiente. Esistono anche dei pannelli fotovoltaici rotanti, che sono capaci di produrre una quantità maggiore di energia rispetto a quella ottenuta con i pannelli solari fissi. Questi pannelli rotanti sono azionati da piccoli motori, che a loro volta richiedono energia per funzionare, determinando un impatto ambientale non indifferente. Come fare per rimediare a tutto ciò?

Il problema potrebbe essere risolto con un’idea di una studentessa dell’Università di Princeton, Eden Full. È stata proprio lei che ha inventato SunSaluter, un sistema di rotazione che può essere venduto ad un prezzo irrisorio e che si configura come una soluzione ecocompatibile da applicare agli impianti fotovoltaici rotanti. Il tutto si basa sulla proprietà tipica di alcuni cavetti metallo di contrarsi e di espandersi in base a dei fattori esterni, come per esempio la temperatura.
 
In questo modo può essere azionato il sistema rotante degli impianti solari senza ricorrere a soluzioni dal forte impatto ambientale ed economicamente molto costose. In sostanza un sistema naturale capace di favorire lo sfruttamento dell’energia green, che potrebbe essere annoverato fra le definizioni e le regole che, in tema di impatto ambientale, consentono di vivere a impatto zero.
 
Una soluzione che dovrebbe essere presa in considerazione anche dall’Italia, che potrebbe diventare la prima al mondo per gli impianti fotovoltaici e che, insieme ai pannelli solari che costano poco grazie all’unione degli acquirenti, potrebbe rendere ancora più facile l’accesso al fotovoltaico.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa