Pannelli+solari+e+impatto+ambientale%2C+ecco+l%26%23039%3Banalisi
ecoo
/articolo/pannelli-solari-e-impatto-ambientale-ecco-l-analisi/2149/amp/
Categorie News Green

Pannelli solari e impatto ambientale, ecco l'analisi

Pubblicato da

pannelli solari semintegrati
Quando si parla di “pannelli solari“, viene automatico associare queste due semplici parole ad una cosa benefica per l’ambiente. Installare pannelli solari sui tetti delle proprie abitazioni, insomma, viene visto sia come un metodo per risparmiare sull’energia a lungo termine, sia come sinonimo di interesse e cura verso l’ambiente. Eppure, in molti ignorano il fatto che, per produrre questi moduli fotovoltaici, vengono impiegati diversi passaggi e dei metodi di lavorazione talvolta inquinanti. Ci siamo dunque chiesti: ma i pannelli solari possono incidere sull’impatto ambientale? Della serie: ”Il gioco vale la candela“? Eccovi la risposta.

Sono stati condotti diversi studi per cercare di rispondere a questo quesito, che altri prima di noi si sono posti. Con tanto di spiegazione scientifica per essere ancora più esaurienti. La conclusione che andremo successivamente a spiegarvi è la seguente: i pannelli solari, o meglio, i gas nocivi che vengono prodotti durante i processi di lavorazione, non comportano un impatto ambientale tale da vanificare l’installazione stessa. O almeno, questa ipotesi è priva di fondamento.
 
Durante le ricerche sono stati calcolate le quantità di gas immesse nell’atmosfera, insieme agli altri agenti inquinanti. I pannelli solari, sia di ultima generazione che non, sono in grado di compensare perfettamente le emissioni dovute ai processi produttivi e assemblativi. Inoltre svolgono egregiamente parte del lavoro per cui sono stati acquistati (ecologia). Dunque, si può affermare che il fotovoltaico deve essere annoverato tra le future forme di energia.
 
Immagine tratta da:
moldrek.com

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

7 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa