Pane+alla+zucca%3A+la+ricetta+dal+sapore+antico
ecoo
/articolo/pane-alla-zucca-la-ricetta-dal-sapore-antico/42477/amp/
Categorie Alimentazione

Pane alla zucca: la ricetta dal sapore antico

Pubblicato da

[multipage]pane alla zucca
Il pane alla zucca ha un sapore abbastanza neutro e per questo può essere abbinato sia con cibi salati che dolci. Ideale da servire durante la stagione fredda, non solo in occasione del 31 ottobre, il pane alla zucca viene preparato con ingredienti semplici: zucche, lievito di birra, farina, latte e olio. Il procedimento è altrettanto elementare, alla portata di piccoli e grandi chef. Ecco allora la ricetta dal sapore antico del pane alla zucca fatto in casa.[/multipage]

[multipage]Ingredienti

Per preparare il pane alla zucca vi occorrono: 500 gr di farina 00, 200 gr di zucca, 10 gr di lievito di birra, 50 ml di latte, 1 cucchiaio di sale, 1 cucchiaio di olio.
Guarda la ricetta del pane di kamut e la variante con il lievito madre
[/multipage]
[multipage]Tagliate e cuocete la zucca

Per prima cosa dovrete tagliare la zucca a tocchetti dopo aver rimosso la buccia e riporla in una pentola con un po’ d’acqua per una ventina di minuti.[/multipage]
[multipage]Frullate la zucca

Non appena la zucca risulterà morbida, dovrete frullarla direttamente in pentola con un frullatore elettrico in modo da ottenere un composto omogeneo.
Guarda la ricetta del pane fatto in casa con il lievito madre
[/multipage]
[multipage]Versate il composto in una ciotola

Prendete un recipiente, versateci la farina 00, quindi versate anche il composto di zucca, impastando per bene con le mani, dopo aver aggiunto anche il latte, il lievito, il sale e l’olio.[/multipage]
[multipage]Fate lievitare il panetto

Non appena l’impasto risulterà morbido e compatto, dovrete lasciarlo lievitare coperto da un canovaccio finché non risulterà raddoppiato.[/multipage]
[multipage]Cuocete il pane

Ora non resta che procedere con la cottura: infornate il panetto alla zucca a 180 gradi per una ventina di minuti. Lasciatelo raffreddare e servitelo.[/multipage]

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa