Lo+hai+pagato+poco%2C+ma+grava+in+bolletta%3A+controlla+l%26%238217%3Belettrodomestico
ecoo
/articolo/pagato-poco-grava-bolletta-controlla-elettrodomestico/92268/amp/

Lo hai pagato poco, ma grava in bolletta: controlla l’elettrodomestico

Pubblicato da

Le case, oramai, sono piene di elettrodomestici, ma ce ne è uno molto economico che incide moltissimo sulla bolletta dell’elettricità

elettrodomestico che consuma energia
Interno casa (Foto di Ana Isabel Carrillo Paul da Pixabay)

Le bollette, negli ultimi mesi, sono un vero e proprio salasso. Solo nell’ultimo bimestre sono stati registrati aumenti che si aggirano intorno al 60 %. E nei prossimi mese i costi potrebbero aumentare nuovamente. Per questo motivo in tutte le case ci si sta interrogando su come risparmiare. Un quesito che sta portando molte persone a una vera e propria caccia ai cattivi elettrodomestici di casa.

Lo scopo di questa esasperata ricerca – che coinvolge milioni di utenti – è quello di contenere le spese. Molti hanno già tagliato i costi superflui, altri ancora stanno valutando quali tagli fare. I primi ad essere tagliati sono la macchina del pane o il robot da cucina. Eppure ce ne è uno che è un vero e proprio mangiaenergia.

Pesa in bolletta, ma non l’avresti mai detto

Salotto (Foto di Jean van der Meulen da Pixabay)

Controllare tutti gli elettrodomestici di casa e conoscerne il reale consumo non è un gioco da ragazzi. Soprattutto quando si tratta di ottimizzare la gestione casalinga. Gli irrunciabili sono il frigorifero e la lavatrice che, sebbene di ultima generazione gravano sulla bolletta.

Leggi anche: Risolvi questo problema: basterà usare il trucco del lievito di birra nel WC

Per contenere i consumi, ad esempio, molte persone hanno sostituito il classico aspirapolvere con il più moderno e molto costoso, robot aspirapolvere. Questo ha dei consumi più che accettabili. Il problema, però, si pone quando non viene utilizzato. Infatti in questo piccolo elettrodomestico rimane in modalità stand-by. Nulla di male se non fosse che rimane attaccato alla presa elettrica facendo lievitare i consumi.

Leggi anche: Cucina così, abbatterai i costi in bolletta e risparmierai spazio

Non è dunque sbagliato affermare che il vero problema è proprio questa modalità. E la stessa entra in funzione anche per un altro piccolissimo ed estremamente economico elettrodomestico. Uno a cui in pochi pensano. Si tratta del decoder per il digitale terrestre, un attrezzo fondamentale per vedere la televisione. E nelle case ce ne è più di uno. E il consumo annuo di uno solo di questi dispositivi si aggira intorno ai 60 euro. Infatti anche quando spento la spina rimane in funzione consumando energia. L’unico modo per tagliare i costi è quello di staccare la spina quando non serve.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa