Orto%3A+cosa+trapiantare+nel+mese+di+agosto
ecoo
/articolo/orto-cosa-trapiantare-mese-agosto/78117/amp/
Agricoltura e Allevamento

Orto: cosa trapiantare nel mese di agosto

Pubblicato da

Agosto è il mese più caldo dell’estate. L’orto ha bisogno di cure e attenzioni e in questo mese è possibile trapiantare alcuni ortaggi da tenere tutto l’anno

cosa piantare nell'orto ad agosto
Basilico (Foto Pixabay)

L’orto ha bisogno di cure e attenzioni tutto l’anno ma l’estate con il caldo rovente e le temperature che aumentano è il mese in cui bisogna essere più attenti. In questa mensilità è possibile trapiantare alcune piante già formate che potranno dare i loro frutti tutto il resto dell’anno.

Trapiantare permette di far crescere nel terreno una pianta già formata e metterla a dimora in campo aperto. La pianta può essere estratta dal semenzaio o dal vaso in cui è stata fatta crescere. Esistono alcuni ortaggi che permettono questo passaggio durante il mese di agosto e nonostante il caldo estivo.

Quali pianti possono essere trapiantante ad agosto

Cipolle (Foto Pixabay)

Nei mesi estivi è possibile concentrarsi su alcuni ortaggi che nonostante il raccolto possibile anche in estate, possono essere mantenute anche durante l’inverno. Trapiantare significa esattamente questo: prendere con delicatezza la pianta già formata e piantarla nel campo aperto. Con queste verdure sarà possibile avere la base di un orto invernale e fruttuoso. Seguendo la tecnica giusta di trapianto sarà possibile avere piante nuove già intorno ad ottobre.

Leggi anche: Semi di grano piantati nello spazio, avanguardia cinese che può risolvere la fame nel mondo?

Le piantine quindi che possono seguire questo passaggio sono diverse: il basilico, l’asparago, la bieta, il cardo, i cavoli, il cetriolo, la cicoria e la cipolla. Anche il fagiolo, l’indivia e la lattuga. E’ importante comunque considerare sempre  la zona climatica di pertinenza dell’orto e valutare in base alle previsioni metereologiche quando effettuare il trapianto.

Leggi anche: Frigorifero: è questa la temperatura ideale per cibi e risparmio 

Si consiglia sempre, anche nel mese di agosto, di apportare la giusta ombra alle piantine soprattutto nei primi giorni del trapianto. In questo modo si evita di bruciare le radici con le temperature eccessive. L‘innaffiatura è consigliata sempre nelle ore meno calde della giornata, al mattino presto o alla sera dopo il tramonto. In questo mese è consigliato anche eseguire la pacciamatura del terreno che permette di renderlo più umido nel tempo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 settimana fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa