Olio+di+colza%2C+lo+conosci%3F+Protegge+le+tue+piante+dai+parassiti
ecoo
/articolo/olio-colza-conosci-protegge-piante-parassiti/108787/amp/
Giardinaggio

Olio di colza, lo conosci? Protegge le tue piante dai parassiti

Pubblicato da

Conosci l’olio di colza? Andiamo alla scoperta di questo ingrediente che può essere molto utile anche nel m0ndo del giardinaggio. Scopriamo quindi come. 

Olio di colza giardinaggio
Olio di colza (foto da Instagram) – Ecoo.it

Conoscete l’olio di colza? Sicuramente ne avrete sentito parlare, quello di cui parleremo è la sua funzione per quanto concerne il mondo del giardinaggio. E’ stato dimostrato infatti che questo estratto possa essere un valido aiuto per chi ha un angolo verde e deve tutelarlo dalle principali insidie.

Spieghiamo meglio, tale estratto è utile per limitare la presenza dei parassiti che col loro boccale pungente-succhiante possono compromettere la pianta a tal punto da farla deperire. Si pensi agli Afidi, agli Acari – ovvero i ragnetti rossi – e le Aleurodidi, oltre chiaramente alle Cocciniglie. Il rimedio dell’olio di colza è efficace per le piante ornamentali e sempreverdi in casa o in giardino, nei modi che adesso stiamo per svelare.

Olio di colza, come usarlo? I segreti per un giardinaggio super

L’Olio di Colza è particolarmente denso ed è perfetto per mandare via afidi e parassiti. Spruzzato sugli insetti fa sì che queste insidie muoiano; l’olio crea una pellicola che li avvolge e li uccide per asfissia. E’ importante quindi sapere quando poter usare quest’olio sulle piante per evitare di sbagliare.

giovani piante (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Queste proprietà sono riconosciute sempre, ecco perché puoi spruzzarlo sulle uova, sulle larve o sugli insetti adulti, otterrai comunque un ottimo risultato, teso a difendere le tue piante. Se abbiamo acquistato l’olio di colza già pronto, basterà spruzzare sulla zona interessata, già viene dato in dotazione con lo spruzzino. Agitate bene prima dell’uso ed è pronto.

Quelli concentrati in realtà devono previamente essere diluiti in acqua; potrete usare a tale scopo una pompa a pressione manuale a seconda chiaramente della pianta da trattare.  Andate comunque a nebulizzare sul fogliame, soprattutto sulle pagine inferiori delle foglie, è lì dove spesso questi insetti trovano rifugio. Procedere in questo modo nel tardo pomeriggio, prima del tramonto.

Non toccate i fiori

rosa con afidi (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Quando si decide di trattare le piante con l’olio di colza, non nebulizzate mai direttamente sui fiori. Alcune piante possono essere sensibili agli oli e potrete rischiarne la morte. A questo proposito fate un test su un piccolo campione e se dopo due settimane la pianta non risulta malconci, potrete trattarla tutta.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa