Non+sono+un+dolce+per+bambini%3A+non+ci+crederai+ma+%C3%A8+una+pianta
ecoo
/articolo/non-dolce-bambini-non-ci-crederai-pianta/132676/amp/

Non sono un dolce per bambini: non ci crederai ma è una pianta

Pubblicato da

Avete mai sentito parlare della gibbaeum heathii? Una pianta davvero molto particolare. Ha un aspetto molto bizzarro che lascia tutti a bocca aperta. Curiosi di scoprire di cosa stiamo parlando?

piante succulente particolari
Succulenta-Adobe stock-Ecoo.it

La natura sa essere proprio strana e, in un certo senso, anche “simptica”. È proprio questo l’effetto che fa una pianta succulenta che, di solito, si trova nella valle del Klein Karoo, tra le vette montuose del Sudafrica. Una pianta succulenta dalla forma davvero particolare. Inoltre, quando le foglie giovani iniziano a crescere, quelle più vecchie tendono a diventare più rosate. Curiosa come caratteristica, vero?

Il nome scientifico di questa pianta succulenta è gibbaeum heathii. Una pianta che, secondo i vivaisti del Royal Botanic Gardens Di Londra, ha quel colore a causa dell’illuminazione e in base anche al tipo di irrigazione. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come procedere. Tutto quello che c’è da sapere su questa pianta davvero parcolarissima e bella.

Gibbaeum heathii: la pianta che ricorda il sederino di un bambino

Con il passare del tempo, con l’invecchiare delle foglie, la pianta prende l’aspetto sempre più simile al sedere di un bambino. Proprio questa caratteristica provoca molta ilarità. Come abbiamo detto in precedenza, questa pianta è molto presente in una determinata regione dove sono presenti dei rilievi montuosi e delle pietre di quarzo.

Foglie gibbaeum-Adobe stock-Ecoo.it

Le pietre di quarzo, infatti, rivestono un ruolo fondamentale per la crescita di questa pianta perché riflettono il calore e, quindi, rendono l’ambiente molto più fresco e in grado di far sopportare anche le alte temperature alla pianta. Non è un caso che, in questa piccola regione, vi è una biodiversità davvero unica che ha destato molto interesse negli scienziati.

La stranezza della natura spesso supera la fantasia

Fiori-Adobe stock-Ecoo.it

D’altronde la natura non smette mai di stupire. Un altro caso analogo è quello della stella marina: molte sembrano tutte uguali tra di loro, mentre altre prendono delle forme che molto spesso ci ricordano delle forme molto simili ad alieni come siamo abituatu a immaginarli.

Questa pianta non è l’unica per forma e stranezze. Il nostro pianeta, infatti, è pieno di esempi di rarità che molto spesso hanno suscitato una certa ilarità. Quante specie hanno affascinato studiosi o semplicemente osservatori? Tantissime. D’altronde la natura non smette mai di stupire. Questa pianta ne è assolutamente la prova, visto il suo aspetto davvero unico nel suo genere.

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa