Non+bisogna+mai+dare+questi+scarti+alle+galline%3A+%C3%A8+pericoloso
ecoo
/articolo/non-dare-questi-scarti-galline-pericoloso/88521/amp/
Animali

Non bisogna mai dare questi scarti alle galline: è pericoloso

Pubblicato da

Ecco perché non dovresti mai dare scarti alle galline che derivano da questi tipi di cibo ben specifici. Gli effetti saranno davvero pesanti e molto brutti

Delle galline intente a mangiare nell'erba
Delle galline intente a mangiare nell’erba (Foto Pixabay)

Avere delle galline a casa è decisamente una bella fortuna. Ovviamente per “casa” si intende uno spazio appositamente predisposto nel quale questi pennuti possono stazionare senza né avere né arrecare alcun disagio. Sarebbe alquanto problematico avere delle galline nel salotto di casa, per quanto qualche estroso troverebbe la cosa perfettamente normale. Un appezzamento di terreno, non necessariamente grande e con qualche semplice infrastruttura anche di costruzione artigianale per offrire un posto accogliente nel quale deporre le uova basta ed avanza in ciò.

Le galline si sentiranno a loro agio. Però bisogna fare attenzione anche alla alimentazione preposta. questi animali sostanzialmente mangiano di tutto, purché si tratti di alimenti non pesanti e che potrebbero avere dei risvolti pericolosi sulla loro salute. Per esempio, occorrerà sempre non dare scarti alle galline derivanti da del cibo ben specifico.

Non dare scarti alle galline, quali sono le conseguenze gravissime

Galli e galline gli uni accanto alle altre (Foto Pixabay)

Le galline si nutrono di rimasugli di frutta e verdura, di semi di mais ed anche di semplice erba che spunta dal terreno. Tutta roba che noi siamo abituati a dare loro. Ma dovremmo fare attenzione ad evitare dell’altro ed a non dare scarti alle galline che siano estrapolati dai seguenti alimenti:

  • salumi;
  • legumi crudi;
  • pomodori;
  • funghi;
  • verdure;
  • cibi con la muffa;
  • patate;
  • melanzane;
  • cioccolata;
  • dolci in generale;
  • sale;

Leggi anche: Le friggitrici ad aria sono ecologiche? Cosa bisogna sapere

Leggi anche: Non spendere soldi: idee creative per un baby shower

Quali sono gli effetti in tal caso? È stato dimostrato come questi alimenti possano risultare altamente nocivi per galline, galli, pulcini e simili, in quanto altamente velenosi per l’apparato digerente di suddetti animali. Ed è questo il caso nello specifico del sale, dei fagioli crudi e di dolci e dolciumi vari. Mentre il consumo di carne cruda, salumi ed insaccati potrebbe comportare il sorgere di malattie, oltre a causare una sovraeccitazione ed una tendenza a sviluppare degli atteggiamenti aggressivi nei polli. E per finire ci sono altri tipi di cibo, come i pomodori, potrebbero rallentare l’assunzione di sostanze nutrienti preziose per lo sviluppo di questi animali.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

5 giorni fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 settimana fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa