Non+buttare+i+vecchi+occhiali+in+casa%3A+sai+cosa+puoi+farci%3F
ecoo
/articolo/non-buttare-vecchi-occhiali-cosa-farci/90127/amp/

Non buttare i vecchi occhiali in casa: sai cosa puoi farci?

Pubblicato da

Ci sono tanti modi creativi ed estrosi per riutilizzare i vecchi occhiali e riciclarli con inventiva e genialità, vediamone alcuni

Degli occhiali abbelliti in modo fai da te
Degli occhiali abbelliti in modo fai da te (Foto Pinterest)

Vecchi occhiali, in quanti tra noi li conservano? Anche solo per ricordo, o perché ci appare come un peccato il dovere gettare via delle montature che potrebbero essere riutilizzate ancora. Può capitare di volere cambiare e di passare quindi ad una struttura nuova per le nostre lenti, magari dallo stile del tutto diverso. Ma dei vecchi occhiali è difficile disfarsi. E così la fine che fanno molto spesso è quella che li vede relegati all’interno di un cassetto. Eppure ce ne sono di modi per poterli riciclare e per conferire loro una nuova utilità ed un nuovo scopo.

Anche se si tratta di qualcosa di molto diverso da quello che è lo scopo importante del migliorare la nostra vista o del proteggerci dalla luce del Sole troppo intensa. Ovviamente, come sempre accade in questi casi, oggetti del genere possono essere impiegati per intrattenere i bambini. E così con i vecchi occhiali potremo dare vita a degli accessori stravaganti, da abbellire come meglio vogliamo.

Vecchi occhiali, cosa possiamo creare: di tutto e di più

Una ragazza indossa una maschera realizzata su degli occhiali (Foto Pinterest)

Meglio comunque rimuovere le lenti sempre e comunque, sia per una questione di sicurezza (potrebbero rompersi, con i bimbi non si sa mai, n.d.r.) che per non fare in modo che la loro vista possa risentirne. Bisognerà semplicemente usare della colla per attaccare alla montatura tutto quello che ci passa per la testa. Glitter, sagome ritagliate con il cartone e quant’altro.

Leggi anche: Non gettare le buste del pane: c’è un’idea divertentissima

Leggi anche: Rischi grosso se hai una tartaruga a casa senza questo documento

Con gli occhiali che non usiamo più possiamo realizzare anche dei segnaposto o delle spille. Oppure dei divertenti accessori da indossare nelle occasioni di festa, come degli occhiali per Capodanno, con tanto di anno disegnato su. O ancora, possiamo realizzare delle maschere di Carnevale. Alla fantasia non c’è limite e basteranno pochi minuti e qualche euro soltanto per potere acquistare tutto quello che ci sarà utile allo scopo di personalizzare gli occhiali e trasformarli in dei veri e propri giocattoli, strumenti per  casa e quant’altro.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa