Nocciolo%2C+non+cresce+l%26%238217%3Berba+intorno%3A+controlla+bene%2C+potrebbero+esserci+dei+tartufi
ecoo
/articolo/nocciolo-erba-intorno-tartufi-posizione/111193/amp/
Giardinaggio

Nocciolo, non cresce l’erba intorno: controlla bene, potrebbero esserci dei tartufi

Pubblicato da

Se noti questa condizione intorno al piede di un albero di nocciolo attento perché potresti trovare addirittura i tartufi

dove si trovano i tartufi
Tartufi (foto da Canva) – ecoo.it

I tartufi, funghi che crescono sotto il terreno e non spuntano mai, sono una delle eccellenze del nostro Paese. Ne esistono di due varietà: il cosiddetto tartufo nero e quello bianco. Il secondo è molto raro e quindi molto pregiato ma il nero, nonostante sia un po’ più facile da trovare, rimane lo stesso ambito da chi va a caccia di tartufi o anche semplicemente da chi ama passeggiare per i boschi.

Perché è proprio nei boschi che crescono questi preziosi piccoli funghi. Anche se sembrano tutti uguali in realtà esistono molti tipi di tartufi e ognuno predilige una pianta in particolare. A differenza dei funghi che emergono dal terreno, i tartufi crescono a ridosso delle radici di certi alberi con cui creano un rapporto di simbiosi. Ma questo rapporto di simbiosi ha anche alcune conseguenze sopra il pelo del terreno.

Un nocciolo che ospita i tartufi, quando accade?

Le condizioni per cui sulle radici di un nocciolo, come pure di una quercia o di un castagno, si sviluppino i tartufi sono molto specifiche. E sono proprio queste condizioni molto specifiche a rendere il tartufo così raro. Innanzitutto il terreno, anche se come già detto esistono diverse varietà di tartufi che crescono appoggiandosi a diversi alberi, di solito è alcalino ed è molto calcareo.

Un indizio di tartufi dal terreno (foto Ecoo) – ecoo.it

E nel caso in cui queste condizioni si verificano comunque è necessario che nel terreno ci sia qualche spora pronta a schiudersi e a trasformarsi in tartufo. Dato che però si tratta di funghi sotterranei, sapere che il terreno è alcalino e che è molto calcareo non è una certezza. Se però alle condizioni del terreno e alla presenza di determinati alberi si unisce il fatto che il piede dell’albero vede delle zone in cui l’erba non cresce puoi essere quasi sicuro che, scavando delicatamente, troverai proprio questi preziosi funghi sotto terra. Perché la presenza del tartufo modifica il terreno e rende quindi il suolo non adatto alla crescita di altri vegetali.

Il tartufo si trova o si coltiva?

Nocciolo (foto Ecoo) – ecoo.it

Se hai a disposizione un bosco in cui passeggiare in una zona in cui sai potrebbero esserci i tartufi hai buone possibilità di incappare almeno una volta in uno di questi preziosi piccoli alleati della cucina. Ma nel caso in cui tu abbia semplicemente un terreno, premesso che il terreno abbia le condizioni di ph e composizione ideali, puoi anche tentare di far crescere i tartufi. In commercio esistono infatti alcune piante cosiddette micorizzate che possono dar vita a delle tartufaie. Le piante micorizzate sono piante che sono state fatte crescere appositamente in un terreno in cui sono stati inseriti dei tartufi per far sì che si crei la simbiosi e la possibile proliferazione degli stessi tartufi.

Valeria Poropat

Valeria si occupa da anni di ecologia e per Ecoo cerca di trovare tuttio ciò che c'è di buono nel rapporto tra uomo, natura e tecnologia

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa