Nido+di+vespe%3A+come+individuarli+in+giardino+o+in+balcone
ecoo
/articolo/nido-vespe-individuarli-giardino-balcone/131450/amp/

Nido di vespe: come individuarli in giardino o in balcone

Pubblicato da

Nido di vespe, prevenirli è sempre meglio ma come possiamo individuarli in giardino o balcone? Ecco le dritte di cui abbiamo bisogno. 

sos vespe
vespe nido (foto da Pixabay) – ecoo.it

Le vespe sono una minaccia che puntualmente si ripresentano. Quelle che sono api, vespe e calabroni dobbiamo prestare la massima attenzione perché le loro punture possono risultate anche letali, come ad esempio se sei allergico. Quello che bisogna fare è monitorare pure in casa così come quando si è fuori perché non è detto che un luogo sia piu’ sicuro dell’altro.

E’ quello che può accadere ad esempio se sei in casa e scopri quando ormai è troppo tardi che all’interno vi sono non delle semplici vespe ma un vero e proprio nido. In questi casi è di primaria importanza intervenire per dire addio a questo rischio o quantomeno ridurne le conseguenze nocive.

Nido vespe, come fare per individuarli nel giardino (o balcone)

Dato che le vespe possono nidificare praticamente ovunque, il rischio che possa scegliere la tua proprietà, come il giardino o il balcone non è così remoto come si possa pensare. Ecco allora alcuni abili consigli che saranno utili per capire almeno come poterli individuare. Il resto si sa, verrà da sé.

vespa ramo (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Il nido di vespe è facile da riconoscere; come possiamo appurare infatti dalla foto sopra esposta, si vede chiaramente come le vespe siano intente a creare un nido con celle di forma esagonale, sembra un cartonato, ma in realtà è un legno impastato da questi insetti con la saliva. All’interno di queste celle inoltre è possibile scorgere dei tappi bianchi, se noti questa presenza vuol dire che al suo interno il nido ospita delle larve, piccole e pronte a trasformarsi.

Le vespe amano creare i loro nidi nelle zone riparate, quindi in caso di sospetto potrai guardare all’interno di vasi o nei cassoni delle tapparelle. Altro campanello d’allarme è di tipo sonoro, stiamo parlando del ronzio costante, molto probabilmente se presti attenzione riuscirai a beccarli nella fase di lavorazione del loro nido.

Come sbarazzarsi del nido

nido vespe (foto da Pixabay) – Ecoo.it

In questi casi dovete evitare assolutamente il fai da te. È meglio rivolgersi ad un personale competente: anche se questo significa sborsare delle somme, è comunque la giusta soluzione per difendere la propria sicurezza e di chi abita in quella casa. Un intervento professionale sarà rapido e veloce.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa