In effetti si deve dire che utilizzando il servizio in questione si ha la possibilità di evitare di immettere nell’atmosfera un etto e mezzo di anidride carbonica per ogni lettera. E non è affatto una questione da poco, visto che le emissioni vanno combattute anche a vantaggio della salute. Non si deve dimenticare che l’1% delle spedizioni tradizionali sostituito da questo tipo di spedizioni permetterebbe di evitare la produzione di 13.500 tonnellate di anidride carbonica.
Non dobbiamo fare altro che scaricare ed installare uno specifico software che possiamo rintracciare sul portale del servizio. In questo modo avremo a nostra disposizione una stampante virtuale da usare per spedire il nostro biglietto d’auguri in formato elettronico. Esso raggiungerà il centro stampa che si trova più vicino alla città da noi scelta, dove avviene la stampa e la spedizione tradizionale solo per l’ultimo breve tragitto. Il tutto a beneficio della sostenibilità ambientale.
Gli scettici che ritengono che forse c’è troppo ottimismo sulle riduzioni delle emissioni si dovranno ricredere, pensando che comunque i biglietti d’auguri virtuali possono essere importanti per il rispetto dell’ambiente.
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…
Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…