Natale+2010%3A+biglietti+d%26%23039%3Bauguri+a+basso+impatto+ambientale
ecoo
/articolo/natale-2010-biglietti-d-auguri-a-basso-impatto-ambientale/10041/amp/
Categorie News Green

Natale 2010: biglietti d'auguri a basso impatto ambientale

Pubblicato da

natale 2010 biglietti auguri basso impatto ambientalePer il Natale 2010 è bene scegliere dei biglietti d’auguri a basso impatto ambientale. Ma come fare concretamente per non rinunciare alle tradizioni natalizie e puntare allo stesso tempo alla tutela ambientale? In questo senso un’ottima idea sarebbe quella di ricorrere al servizio messo a punto da “Posta Pronta”, che è nata tramite la collaborazione fra Legambiente e Postajet. L’iniziativa permette di contribuire alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica, svolgendo un ruolo importante contro l’inquinamento dell’aria. Di certo un vantaggio per l’ambiente.

In effetti si deve dire che utilizzando il servizio in questione si ha la possibilità di evitare di immettere nell’atmosfera un etto e mezzo di anidride carbonica per ogni lettera. E non è affatto una questione da poco, visto che le emissioni vanno combattute anche a vantaggio della salute. Non si deve dimenticare che l’1% delle spedizioni tradizionali sostituito da questo tipo di spedizioni permetterebbe di evitare la produzione di 13.500 tonnellate di anidride carbonica.
 
Non dobbiamo fare altro che scaricare ed installare uno specifico software che possiamo rintracciare sul portale del servizio. In questo modo avremo a nostra disposizione una stampante virtuale da usare per spedire il nostro biglietto d’auguri in formato elettronico. Esso raggiungerà il centro stampa che si trova più vicino alla città da noi scelta, dove avviene la stampa e la spedizione tradizionale solo per l’ultimo breve tragitto. Il tutto a beneficio della sostenibilità ambientale.
 
Gli scettici che ritengono che forse c’è troppo ottimismo sulle riduzioni delle emissioni si dovranno ricredere, pensando che comunque i biglietti d’auguri virtuali possono essere importanti per il rispetto dell’ambiente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa