I+monopattini+cos%C3%AC+ora+non+saranno+pi%C3%B9+a+norma
ecoo
/articolo/monopattini-cosi-ora-non-saranno-norma/82862/amp/

I monopattini così ora non saranno più a norma

Pubblicato da

Il nuovo decreto del ministero delle Infrastrutture coinvolge anche i monopattini elettrici, pubblicate ufficialmente le normative in vigore: gli estremi che renderanno questo modello non più a norma

Monopattini normative
Monopattino elettrico (Pixabay)

Negli ultimi anni la mobilità ha visto entrare a pieno titolo un nuovo protagonista tra i mezzi di trasporto, che rapidamente ha conquistato l’adesione di numerosi acquirenti. Si tratta del monopattino elettrico, il quale riesce a coniugare sostenibilità e praticità in una sola soluzione, rendendolo particolarmente indicato in questo particolare momento economico che vede slittare i prezzi del carburante. Primeggia come priorità inoltre l’emergenza climatica, che presenta col passare del tempo maggiori effetti palpabili, evidenza che porta sempre più persone a scegliere opzioni ad un minor impatto ambientale.

Soprattutto in alcune città del territorio, l’imprevista espansione di questo mezzo di trasporto elettrico che rispetta l’ambiente ha permesso di registrare numeri impressionanti. Il motivo è la comodità dello stesso, che permette di destreggiarsi nel traffico, abbattendo i costi di acquisto e relativi ai consumi. Tuttavia, proprio per la diffusione evidenziata, la necessità di un ridimensionamento delle normative per regolamentare la viabilità si è rivelato necessario. Il nuovo decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale modifica i regolamenti: questi monopattini elettrici non saranno più a norma.

Monopattini elettrici: così non saranno più a norma

Monopattino elettrico (Pixabay)

Straordinaria l’espansione dei monopattini elettrici, che conquistano sempre più adesioni, grazie l ridotto impatto ambientale e all’economicità dei consumi. Soprattutto in alcune città, questo tipo di trasporto diventa pratico e confortevole, non implica sforzo e permette di evitare il traffico, il tutto per un accessibile costo d’acquisto, Inevitabile, data la diffusione, un ridimensionamento delle normative per regolamentare l’utilizzo. La sicurezza è al centro delle nuovo decreto del ministero delle Infrastrutture, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 18 agosto.

Leggi anche: Dove smaltire gli pneumatici: rischio multe salate

Il margine di tempo per adeguarsi è relativamente ristretto: il 30 settembre è la data ultima per quanto riguarda i nuovi modelli in vendita, mentre il 1° gennaio 2024 rappresenta il limite massimo per i mezzi già circolanti. Oggetto del ridimensionamento sono gli indicatori luminosi di svolta, che devono essere installate sia davanti che dietro, rispettando la frequenza di 1/2 Hertz, con relativa durata dell’impulso superiore a 0,3 secondi. Oltre alla visibilità delle cosiddette frecce, anche i freni sono al centro delle nuove normative, che modificano gli estremi necessari all’utilizzo.

Leggi anche: Consumi frigorifero, alcuni trucchi per risparmiare

I freni dovranno essere posizionati su entrambe le ruote, non più su una sola, i quali dovranno essere indipendenti su ciascun asse, agendo sulla ruota o sul mozzo, ovvero gli organi di trasmissione. I freni dovranno quindi permettere l’arresto del mezzo in modo agile ed efficace su entrambe le ruote, al fine di permettere una maggiore sicurezza su strada. Queste sono le normative che modificano gli estremi di uso per il monopattino elettrico, che dovrà rispettare le suddette normative per poter circolare.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa