Mobilit%C3%A0+sostenibile%3A+incentivi+per+il+car+sharing+nelle+amministrazioni+pubbliche
ecoo
/articolo/mobilita-sostenibile-incentivi-per-il-car-sharing-nelle-amministrazioni-pubbliche/4747/amp/
Categorie Sostenibilità

Mobilità sostenibile: incentivi per il car sharing nelle amministrazioni pubbliche

Pubblicato da

Mobilità sostenibile, Brunetta spinge sul car sharing delle pubbliche amministrazioni
Il Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta ha annunciato che, al fine di migliorare l’attenzione verso la mobilità sostenibile nelle strutture dell’amministrazione pubblica, nel mese di settembre presenterà un disegno di legge per incentivare l’utilizzo del car sharing all’interno della stessa area di competenza, cercando così di far leva sugli strumenti della comunicazione ambientale e della convenienza economica per ridurre l’impatto ambientale (e quello sul bilancio) dell’uso e dell’abuso di auto blu.

In autunno sarà pertanto resa nota l’intenzione del Ministro, il cui obiettivo sembra essere quello di voler ridurre il numero delle auto blu in circolazione, elemento sul quale l’opinione pubblica discute da tempo. Brunetta vorrebbe incentivare l’amministrazione pubblica ad acquistare dei veicoli a bassi livelli di inquinamento, e a patto che essi vengano utilizzati in condivisione con altre strutture.
 
Insomma, secondo le intenzioni del numero 1 del Ministero della Pubblica Amministrazione, presto nelle strade italiane potrebbero esserci meno auto blu e, soprattutto, meno inquinanti. La parziale rinuncia a questo privilegio, infatti, oltre a comportare degli effetti benefici per i bilanci delle amministrazioni, consentirebbe di raggiungere una più adeguata soglia di rispetto ambientale da parte del settore pubblico.
 
Il risparmio economico stimato attraverso questa iniziativa è difficilmente stimabile con precisione. Ciò che invece è noto è che il Ministro vuole tagliare di due terzi la spesa pubblica per le auto blu (dai 3 miliardi di euro al miliardo di euro) entro il 2013. Nella speranza che, oltre al portafoglio, a beneficiarne possa essere anche l’ecologia.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa