Mobilit%C3%A0+sostenibile%3A+il+bike+sharing+si+evolve
ecoo
/articolo/mobilita-sostenibile-il-bike-sharing-si-evolve/5125/amp/
Categorie News Green

Mobilità sostenibile: il bike sharing si evolve

Pubblicato da

il bike sharing si evolve
Il bike sharing si evolve grazie ad una nuova soluzione tutta italiana, nasce così il sistema InBici Point, risultato di una partnership tra diverse aziende tutte italiane che hanno progettato questo nuovo sistema di totem in seguito ad un programma di ricerca sui punti di forza e debolezza di uno dei sistemi più comuni per la mobilità sostenibile: il bike sharing.
Senza dubbi per combattere le emissioni di Co2 la diffusione della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo ed ecologico rappresenta una soluzione importante, è anche vero però che gli attuali sistemi di bike sharing andavano un attimino rivisti per migliorarne la fruibilità, ed è qui che entra in gioco il nuovo sistema Inbici Point. La novità è che l’intero sistema è stato pensato curando tre esigenze fondamentali: rispetto del territorio, facilità d’uso e sicurezza.
 
Un’ottima soluzione per tutti quei comuni che intendono investire sulla più ecologica mobilità a due ruote per combattere l’inquinamento atmosferico. I nuovi totem rispettano il territorio perché innanzitutto non richiedono scavi, si installano facilmente attraverso due semplici fori nel terreno, sono sicuri perché sono forniti di sistema antifurto integrato nel perno al quale la bici viene agganciata ed è facile da usare, l’utente non dovrà sollevare la bicicletta per parcheggiarla e agganciarla ma dovrà solo scorrere la bicicletta sul binario e la ruota permetterà di agganciare automaticamente la bici alla colonna.
 
Composti da due parti principali: un totem realizzato con un colore traslucente e retroilluminato, per esser meglio identificato anche in notturna, e una pedana (che contiene tutti i cablaggi che servono per far funzionare il sistema) con una piccola colonna a cui si agganciano le biciclette in appositi spazi. Tutto il sistema è gestito via software in modo semplice e intuitivo per tutti, sia per l’utente (che sbloccherà la bicicletta avvicinando una card alla colonnina) che per l’Amministrazione (che potrà visualizzare in real time dove si trova ogni singola bicicletta).
 
Il sistema InBici Point è dunque una ventata di novità nel campo della mobilità sostenibile basata sull’utilizzo della bicicletta e il concetto di bike-sharing, coniuga soluzioni progettuali innovative, con il rispetto dell’ambiente e con la facilità d’uso.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 mesi fa