Mobilit%C3%A0+sostenibile%3A+a+Lecce+andare+in+bicicletta+sar%C3%A0+pi%C3%B9+facile
ecoo
/articolo/mobilita-sostenibile-a-lecce-andare-in-bicicletta-sara-piu-facile/19023/amp/
Categorie News Green

Mobilità sostenibile: a Lecce andare in bicicletta sarà più facile

Pubblicato da

piste_ciclabili_mobilita_sostenibile_lecce
Abbiamo già avuto modo di parlare più volte delle difficoltà di realizzare una politica di mobilità sostenibile in Italia: finalmente ogni tanto una buona notizia. Dopo la bicipolitana di Pesaro, anche la città di Lecce pensa a un progetto per facilitare chi sceglie di andare in bicicletta. A lanciare la proposta è l’associazione Lecce 2.0, la quale grazie al concorso “Lecce città pubblica” mira a migliorare la qualità dell’aria, la possibilità di movimento e lo stile di vita della gente.

Come ogni grande città anche il capoluogo pugliese, infatti, se la deve vedere con l’inquinamento atmosferico e le polveri sottili: muoversi in bicicletta, elettrica o tradizionale, non è mai semplice. Le piste ciclabili scarseggiano, i mezzi pubblici incontrano spesso difficoltà in una politica poco lungimirante e attenta alle esigenze del territorio. È il momento di fare qualcosa. Nasce così Ciclopica, il progetto di mobilità sostenibile per riuscire ad attraversare comodamente la città di Lecce con il proprio velocipede.
L’iniziativa prevede il collegamento del capoluogo e dei suoi diversi quartieri con la zona turistica di San Cataldo, distante 10 chilometri. Oltre alla riduzione dell’inquinamento dell’aria e alla garanzia di strade più sicure, Ciclopica mira anche ad un obiettivo più alto, di sviluppo sostenibile e di turismo sostenibile, sensibilizzando le persone in villeggiatura ad una vacanza a basso impatto ambientale.
La città diventerà dunque uno spazio pubblico da vivere e da condividere, con funzionalità che vadano dal reale al virtuale con il coinvolgimento delle nuove tecnologie e dei social network.
photo: Hugo M Pereira

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa