Medicina+naturale%3A+fiori%2C+propriet%C3%A0+e+virt%C3%B9+terapeutiche
ecoo
/articolo/medicina-naturale-fiori-proprieta-e-virtu-terapeutiche/4089/amp/
Categorie Comportamenti

Medicina naturale: fiori, proprietà e virtù terapeutiche

Pubblicato da

Rimedi naturali
Oggi vi vogliamo parlare di rimedi naturali per sconfiggere alcune condizioni fisiche avverse come stress, ansia, irrequietezza, ma anche stati infiammatori localizzati, congestioni delle vie aeree ma non solo. I fiori, in particolare, hanno delle proprietà benefiche assolutamente straordinarie, assolutamente tutte da scoprire. Virtù terapeutiche differente da pianta a pianta, capaci di donare sollievo sottoforma di tisane, medicinali e prodotti naturali di vario genere. Ecco le varietà di fiori con relative proprietà, e metodi di assunzione per ritrovare il giusto benessere psico-fisico.

Tra i fiori terapeutici più noti troviamo: Achillea (utile a favorire la digestione e combattere quella cattiva); Calendula (ha moltissime proprietà: fluidifica la secrezione biliare, regola il ciclo mestruale, decongestiona, idrata e addolcisce la pelle); Camomilla (sedativa, digestiva, antinfiammatoria, riduce i dolori mestruali e addominali, purifica la gola e disinfiamma gli occhi); Lavanda (antinfiammatoria, fluidifica la bile, aiuta il fegato, allevia mal di testa, crampi intestinali, nausea, vomito e singhiozzo); Malva (emolliente in bronchiti con catarro, tossi, raffreddori, problemi intestinali di varia natura, particolarmente indicato per bambini e anziani); Ninfea (azione sedativa, antinfiammatoria per reni e intestino); Papavero rosso (blando sonnifero, particolarmente indicato per bambini e anziani. Calma tosse e asma bronchiale); Rosa rossa (i petali sono digestivi e astringenti intestinali), Sambuco (sudorifero, diuretico, febbrifugo e antireumatico. Il contatto diretto con la pelle può essere irritante); Tiglio (concilia il sonno e attenua la tosse); Viola del pensiero (calma la tosse, depura e stimola il lavoro intestinale).
 
Per quanto riguarda la preparazione dei fiori e il loro impiego terapeutico, suggeriamo alcune proposte:
 
TISANE. La tisana nasce dalla fusione tra acqua calda e piante esiccate. Per godere dei principi benefici della tisana, bisogna assumerla non appena pronta. Ecco le tre principali tecniche di preparazione di una tisana:
Infuso: si prepara versando acqua calda sui fiori essiccati. Coprire e lasciare riposare per circa 5-10 minuti. Mescolare bene e poi filtrare.
Decotto: si porta all’ebollizione da freddo e si lascia sobbollire per un tempo variabile dai 5 minuti (proprio di fiori e foglie) ai 10-20 minuti (radici, corteccie, frutti).
Macerato, tintura o oleolito: si intende l’estrazione dei principi attivi tramite contatto prolungato con un liquido (acqua, vino, aceto, olio, alcool, ecc…) caldo o freddo. Si prepara facendo riposare nel liquido i fiori per un periodo variabile, a seconda della consistenza della pianta scelta.
MIELE DI FIORI. Mellito di rose o di viole: Preparare un infuso con 60 gr. di petali di rosa rossa o di viole con 1 litro di acqua. Filtrare e aggiungere a 450 gr. di miele.
Mellito di tiglio: preparare un infuso concentrato con 60 gr. di fiori di tiglio con 1 litro di acqua. Portarlo all’ebollizione e aggiungerlo poi al miele.
 
Tra gli altri metodi possibili, citiamo anche i Fiori di Bach e la Fitoterapia.

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa