Cosa+accade+se+mangi+spesso+basilico+crudo+con+pomodori
ecoo
/articolo/mangiare-basilico-crudo-pomodoro-cosa-succede/81479/amp/
Alimentazione

Cosa accade se mangi spesso basilico crudo con pomodori

Pubblicato da

L’accoppiata pomodori e basilico è un classico della tradizione culinaria italiana: ma cosa succede al corpo umano se vengono consumati insieme troppo spesso? 

pomodoro basilico crudo
(Pixabay)

Bisogna assolutamente sapere cosa accade al proprio organismo se si mangia spesso il basilico crudo insieme ai pomodori. Proprio perché questa accoppiata è un grande classico della tradizione culinaria italiana, si tende a replicarla con una certa frequenza, ma in pochi sanno cosa c’è dietro le quinte.

Conoscere quali cambiamenti apporta all’organismo un consumo costante di pomodoro e balisco aiuterà a rivalutare la propria dieta, portando ad una spesa ed un’alimentazione più consapevoli e meno “dettate dal caso”.

Basilico con i pomodori crudi: se li consumi spesso succede questo

(Pixabay)

Tra l’altro, il basilico è un condimento famosissimo anche al di fuori della penisola: viene regolarmente utilizzato in tutto il mondo ed è nativo dell’Oriente. La pianta veniva considerata magica dai Romani e sacra a Venere, dunque andava coltivata e colta seguendo precisi rituali. Nonostante la minoranza che la considerava malefica, chi aveva il compito di cogliere la pianta del basilico, vestiva abiti candidi e si purificava la mano destra utilizzando un ramo di quercia bagnato dall’acqua di tre fonti diverse.

Leggi anche: Pesto, perché si annerisce e come evitarlo

Secondo gli scritti di alcuni autori, doveva essere tagliata con attrezzi di ferro perché il metallo poteva compromettere le sue qualità. Nel Medioevo, addirittura, il basilico era impiegato per esorcizzare e per fare miracoli in caso di epidemia e debolezza fisica dell’uomo. Il suo utilizzo in cucina è iniziato nel periodo del Rinascimento. Fu Cosimo I de’ Medici ad introdurlo tra le fragranze de “Il Giardino dei Semplici”. Oggigiorno, uno dei suoi impieghi più diffusi è nella preparazione del pesto alla genovese, nel condimento dei primi piatti, di tartine e focacce.

Consumare spesso basilico e pomodori

In quanto erba aromatica, condisce diverse ricette: dalle insalate alle carni. Special modo in estate, bere una bevanda a base di pomodoro e basilico è salutare e rinfrescante. E’ un’accoppiata vincente che nutre e sazia, senza dover stare ore davanti al caldo dei fornelli per cucinare.

Leggi anche: Con le pesche puoi preparare un dolce rapido e gustoso: la ricetta

I succhi vegetali rappresentano più di una semplice alternativa: sono un rifornimento di benessere. Provvederanno a rinforzare il sistema immunitario, il basilico stimolerà la diuresi e il transito intestinale, mentre il pomodoro, ricco di licopene, agirà come antiossidante e proteggerà l’attività cardiaca. Bere un frullato di pomodori e basilico apporterà solo benefici all’organismo: una volta al giorno per almeno due settimane, ed ecco che già si sente la differenza.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa