Mandorle%2C+perch%C3%A9+dovresti+mangiarle%3A+tutti+i+benefici
ecoo
/articolo/mandorle-perche-dovresti-mangiarle-tutti-benefici/93933/amp/
Alimentazione

Mandorle, perché dovresti mangiarle: tutti i benefici

Pubblicato da

Una ricerca ha recentemente confermato quanto le mandorle siano un alimento ricco di benefici per la salute

Tutti i benefici delle mandorle
Mandorle (Foto Adobe, modifiche Ecoo.it)

Le mandorle sono un alimento diffusissimo in cucina, utilizzate come ingredienti per preparare torte e dolci, sono tra la frutta secca più apprezzata. D’estate poi il latte di mandorla è un’alternativa dolce e fresca al latte normale per la colazione e la merenda. Le mandorle appartengono alla categoria della frutta secca e provengono dalla pianta del mandorlo, appartenente alla famiglia delle rosacee.

Il consumo giornaliero di frutta secca è in generale inserito in tutte le indicazioni nutrizionali. Questo perché le mandorle, e la frutta secca in generale, hanno numerose proprietà benefiche per l’organismo e sono versatili e comode sia per preparare diverse ricette sia come snack veloce e sano. Un recente studio della University of South Australia ha inoltre evidenziato come le mandorle possano essere utili nel controllo della sazietà, vediamo nel dettaglio tutti i benefici.

I benefici delle mandorle e il controllo dell’appetito

Mandorle (Foto Adobe)

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Le mandorle sono un alimento veramente ottimo perché ricche di diverse sostanze con un effetto benefico sull’organismo. Contengono infatti vitamina B ed E, sono ricche di proteine e acidi grassi omega 3 e omega 6. Questi ultimi sono importanti nella protezione dalle malattie cardiovascolari e utili per il funzionamento del sistema immunitario.

Potrebbe interessarti anche: Residuo zero: sai cosa significa questa indicazione sulle confezioni?

Sono poi ricche di trigliceridi, quindi abbastanza caloriche, ma prive di colesterolo. Possiedono un alto contenuto di minerali come magnesio, calcio e ferro e antiossidanti. Grazie a tutte queste sostanze le mandorle stimolano, tra le altre cose, il corretto funzionamento dell’intestino, agiscono da antinfiammatorie, controllano il colesterolo e i radicali liberi.

Potrebbe interessarti anche: Consigli antispreco: controlla questo per poter conservare il cioccolato

Potrebbe interessarti anche: Rustici fatti in casa: conquista i tuoi ospiti con una facile ma gustosa ricetta

Secondo poi in recente studio australiano le mandorle giocherebbero un ruolo sulla regolazione del senso di sazietà e, di conseguenza, nel controllo del peso corporeo. I ricercatori hanno ipotizzato che le mandorle avrebbero un effetto positivo sugli ormoni che regolano l’appetito, aumentando il senso di sazietà. Ciò si rivela particolarmente importante per le persone in sovrappeso, o che soffrono di malattie come il diabete. In ogni caso è sempre meglio non eccedere con le dosi consigliate:  i nutrizionisti consigliano l’assunzione di circa 20-30 grammi di frutta secca al giorno che corrisponde circa a 15 mandorle.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

4 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 mese fa