Volete una ricetta semplice, economica e veloce per Natale? Abbiamo proprio quello che fa al caso vostro

Il Natale è ormai dietro le porte ed ecco allora cosa potete preparare per il tipico cenone o il pranzo di Natale. Sono sempre tantissime le idee per cucinare piatti particolari e deliziosi in vista delle festività, ma perché non puntare sulla semplicità?
Per esempio potrete preparare degli ottimi rustici giganti che piacciono sia ai grandi che ai piccini e rappresentano l’aperitivo per eccellenza. Sono grandissimi e morbidissimi, una vera bontà da gustarsi in compagnia. La loro consistenza e il sapore sono a dir poco irresistibili.
Come preparare i rustici giganti ai wurstel

I rustici giganti con i wurstel hanno un impasto arioso e leggero, sono morbidi e gustosissimi. Sono un connubio davvero irresistibile. Potete quindi prepararli come aperitivo per Natale, vedrete che i vostri ospiti rimarranno molto contenti.
Potrebbe interessarti anche: Pancakes vegan, la ricetta green per una colazione gustosa
Allora gli ingredienti che servono sono i seguenti:
- 1 Uovo grande
- 45 gr Zucchero
- 5 gr Sale
- 250 ml Latte caldo
- 405 gr Farina per tutti gli usi
- 7 gr Lievito secco istantaneo
- 55 gr Burro
- 10 pezzi di wurstel grandi
- Per spennellare 1 uovo e 2 cucchiai di latte
PREPARAZIONE
Come prima cosa, versare il latte in una ciotola e mettere l’uovo, lo zucchero e il sale. Far amalgamare bene tutto con un frullino a mano e quando il composto risulterà ben legato incorporare la farina e il lievito e mescolare con la spatola fino ad ottenere un composto uniforme e senza grumi.
Potrebbe interessarti anche: Polpette al sugo vegetale, mai mangiate così? La ricetta
Fare un panetto e lasciarlo nel recipiente e poi coprirlo con un canovaccio pulito e farlo lievitare per 15-20 minuti. Riprenderlo passato il tempo e unire il burro al centro. Impastare per bene in modo da farlo assorbire del tutto e poi spostatevi sulla spianatoia e proseguire lavorando energicamente per 7 minuti fino ad ottenere una consistenza bella elastica.
Creare una palla e versare un filo d’olio in una ciotola e poi adagiare l’impasto facendolo roteare per ungerlo poi su tutta la superficie e coprire poi con la pellicola alimentare e lasciar lievitare fino al raddoppio del suo volume. Intanto sbollentare i wurstel in un tegame con acqua bollente. Scolarli con una pinza e farli intiepidire. Recuperare poi l’impasto e lavorarlo con le mani e dividerlo in 10 pezzi delle stesse dimensioni.
Potrebbe interessarti anche: Panatura, come renderla croccante: la ricetta perfetta
Fate una palla e poi sezionatela a raggiera in 10 tocchettini e prendete il primo e passatevelo tra le mani per avere 10 palline uguali e poi coprirle con un panno e farle lievitare per 10 minuti. Una volta trascorso questo tempo, appiattirle con il matterello e con un rotella fate tanti tagli paralleli. Prendete un wurstel e avvolgetelo intorno all’impasto e mettetelo su una leccarda foderata con la carta da forno. Fate così per tutti i salatini e copriteli con un canovaccio e farli lievitare per 30 minuti. Cuocerli poi in forno preriscaldato a 180° dopo averli spennellati con l’emulsione di latte e uovo e cuocere per 18-20 minuti.