Luna%2C+per+la+prima+volta+si+misura+la+temperatura+vicino+il+Polo+Sud
ecoo
/articolo/luna-prima-volta-misura-temperatura-vicino-polo-sud/134543/amp/

Luna, per la prima volta si misura la temperatura vicino il Polo Sud

Pubblicato da

Per la prima volta si è riusciti a misurare la temperatura della Luna vicino al Polo Sud. Scopriamo maggiori dettagli di questa scoperta rivoluzionaria, che rappresenta un punto di svolta nello studio dell’affascinante satellite. 

Luna, per la prima volta si misura la temperatura vicino il Polo Sud
Luna (Pexels) – Ecoo.it

Ispirazione per poeti, scrittori e artisti, la Luna esercita su di noi un grande fascino. Enigmatica e luminosa, potremmo passare le ore perdendoci nella sua bellezza. Ci permette di sognare a occhi aperti e di godere di visuali magiche, come quando il suo riflesso si infrange sul mare.

Studiata dagli scienziati da decenni, ma anche in campo esoterico in quanto considerata un polo di energie, ogni scoperta su questo satellite, l’unico naturale della Terra, fa sempre discutere.

Osservabile a occhi nudo dalla Terra, quando nel 1969 Amstrong ha messo il suo piede sulla sua superficie, si è creato un solco nella storia dell’umanità.

Negli anni studiata in lungo e in largo, la ricerca ha fatto molti passi in avanti con lo scorrere del tempo, rilevando aspetti inediti e importanti su questo satellite.

E proprio un nuovo aggiornamento sulla Luna sta catalizzando l’attenzione: è stata misurata la sua temperatura vicino al Polo Sud nell’ambito di un’importante missione. Scopriamo tutti i dettagli di questa novità.

La sperimentazione sulla Luna coinvolge il suo Polo Sud: di cosa si tratta

Se in questi giorni non sentiamo altro che parlare dell’attesa Luna blu, ovvero la più grande dell’anno, prevista proprio stanotte, a cavallo tra il 30 e il 31 agosto, c’è un altro importante aggiornamento sul satellite  (qui trovi un approfondimento su una particolare curiosità a tema Luna).

Il satellite amato (Pexels) – Ecoo.it

Data cardine di questa scoperta è il 23 agosto: si tratta di una giornata significativa in cui i ricercatori indiani sono riusciti a portare a termine un importante atterraggio pressi del Polo Sud della Luna, grazie alla missione spaziale Chandrayaan-3.

Nel satellite è approdato il rover Pragyan atterrando in un punto, battezzato Shiv Shakti Point. Da quel momento il macchinario sta lavorando senza sosta, esaminando tutto quello che trova sulla superficie e provando diversi esperimenti, tra cui ne spicca uno particolarmente significativo.

Misurata la temperatura della Luna vicino il Polo Sud: la sperimentazione da svolta

La scoperta sulla temperatura lunare (Pexels) – Ecoo.it

Chandra’s Surface Thermophysical Experimen è l’esperimento finito al centro dei riflettori e messo in campo dal rover indiano che si trova sulla Luna.

Infatti, grazie a questa iniziativa è stato raggiunto un primato assoluto: misurare la temperatura nella zona del Polo Sud lunare, mediante un rivelatore dotato di 10 sensori. Questa missione è stata destinata a raccogliere più dati possibili per comprende il comportamento della temperatura sulla Luna, rappresentando un punto di svolta nello studio di questo satellite, ricco di fascino, ma ancora pieno di misteri.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa