Lombrichi%2C+sono+fondamentali+all%26%238217%3Binterno+del+proprio+giardino%3A+come+attirarli
ecoo
/articolo/lombrichi-sono-fondamentali-allinterno-del-proprio-giardino-come-attirarli/97193/amp/
Giardinaggio

Lombrichi, sono fondamentali all’interno del proprio giardino: come attirarli

Pubblicato da

Anche se molte persone non lo sanno o se ne disinteressano, i lombrichi sono degli insetti utilissimi per il suolo. E devono essere presenti nel giardino

lombrichi perché importanti
Lombrico (Foto da Adobe) – Ecoo.it

A volte l’estetica non paga. Questo è vero per gli esseri umani come per gli animali, in particolare gli insetti, che con qualche dovuta eccezione, generalmente si tenta di allontanare sia dalla casa che dal proprio giardino, nella convinzione che siano per lo più dei parassiti. E poi perché molte persone provano un vero e proprio ribrezzo – se non fobia – nell’osservarli. E tra questi innocenti sfortunati ci sono anche i lombrichi, che hanno una forma simile ad un verme, strisciano come serpenti ed in più hanno una consistenza che sembra viscida. Abituati all’idea dei vermi trovati nei cibi, tendiamo ad allontanare i lombrichi dal giardino e dalle piante, senza sapere che danno enorme stiamo facendo.

I lombrichi, così come i vermi, sono la testimonianza di un suolo sano e ricco di sostanze. Questo, oltre che migliorare la qualità della coltura che si sta portando avanti, rende la terra maggiormente permeabile, evitando così gli allagamenti in presenza di pioggià. Un terreno arido – solitamente perché privo di insetti e sostanze minerali, spesso a causa di pesticidi e diserbanti – non trattiene né acqua né altro. Di conseguenza le radici delle piante soffrono, e la terra si allaga causando muffe e parassiti delle piante.

Lombrichi, perché la loro presenza è così importante

Lombrico (Foto da Adobe) – Ecoo.it

I lombrichi lavorano in sinergia con un numero infinito di funghi e batteri del terreno, allo scopo di creare un substrato prezioso molto utile per la crescita delle piante e dell’orto. Muovendosi all’interno e ed in prossimità della superficie del suolo, si nutrono di detriti vegetali, tra i quali erba tagliata, foglie, radici morte, letame, ecc. Ingerendo queste sostanze i lombrichi le trasformano all’interno del loro apparato digerente. Per poi espellerli.

Come attrarre i lombrichi

Lombrico (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Queste sostanze espulse dal corpo del lombrico, sono ricche di sostanze nutritive, che diventano fertilizzante naturale. In questo modo, le sostanze nutritive presenti nelle sostanze espulse dai lombrichi, diventano fertilizzanti naturali ed assolutamente eco compatibili, al posto dei fertilizzanti chimici che depauperano la biodiversità del terreno. Per attirarli nel proprio giardino basta inserire del materiale organico come concime. Piano piano prolificheranno.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa