Il ruolo delle energie rinnovabili nel 2030 secondo il rapporto di Greenpeace sarà fondamentale e proprio su questo punta Officinae Verdi, che intende proporre un’unione di fotovoltaico ed efficienza energetica, oltre a prodotti finanziari, che garantiscono il risparmio di energia per ridurre la bolletta. Allo stesso tempo l’intervento diretto del WWF assicurerà il pieno rispetto della sostenibilità ambientale.
In termini di impatto ambientale si tratta di stabilire definizioni e regole per vivere a impatto zero. Un sistema per ridurre l’inquinamento ambientale, basandosi sull’economia ecosostenibile. Significative a questo proposito le parole di Gaetano Benedetto, presidente di Officinae Verdi:
Abbiamo costruito un modello innovativo, capace di incidere realmente sullo sviluppo della green economy e sulla lotta ai cambiamenti climatici, non solo in perfetta sintonia con gli obiettivi e le politiche comunitarie ma anche come alternativa possibile alla dipendenza dall’energia fossile e dalle mega centrali.
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…