Lo+scooter+elettrico+EV-neo+a+Barcellona+per+un+progetto+sui+veicoli+elettrici
ecoo
/articolo/lo-scooter-elettrico-ev-neo-a-barcellona-per-un-progetto-sui-veicoli-elettrici/15323/amp/
Categorie Sostenibilità

Lo scooter elettrico EV-neo a Barcellona per un progetto sui veicoli elettrici

Pubblicato da

Lo scooter elettrico EV-neo sarà utilizzato a Barcellona nell’ambito di un progetto sui veicoli elettrici. Si tratta di un’iniziativa molto interessante per quanto riguarda le opportunità messe a disposizione da una mobilità sostenibile degna di questo nome. Il tutto rientra in un programma sperimentale messo a punto grazie alla collaborazione fra il City Council di Barcellona, Honda Montesa e il RACC. Si procederà a raccogliere in maniera sistematica tutti i dati che emergeranno dall’utilizzo dei noti scooter ecologici. Naturalmente il contesto cittadino in questione si presta bene al progetto.

Dobbiamo infatti ricordare che Barcellona ha messo in atto un’operazione importante di messa a disposizione di specifici ecoincentivi per i veicoli elettrici, con risultati veramente incoraggianti, visto che si calcola che il 30% dei veicoli sono a basso impatto ambientale. Un risultato eccezionale in tema di sostenibilità ambientale. Il tutto potrebbe benissimo rientrare fra le definizioni e le regole per vivere a impatto zero.
 
EV-Neo, il nuovo scooter elettrico presentato da Honda, è destinato a prospettive considerevoli. Dopo essere stato già impiegato nell’ambito di diverse iniziative per la conservazione dell’ambiente e per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica, adesso allarga i propri orizzonti, raggiungendo anche l’Europa. A questo proposito significative risultano le parole di Yukitoshi Fujisaka, Presidente di Honda Montesa, che ha dichiarato:
 

Siamo lieti di portare per la prima volta in Europa la tecnologia EV di Honda. Testare l’EV-neo nelle condizioni europee è un passo importante per sviluppare le nostre attività EV.

 
In sostanza come dire che con gli scooter elettrici possiamo dare più ossigeno all’ambiente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa