Sai+cosa+succede+se+bevi+limone+e+bicarbonato%3F
ecoo
/articolo/limone-bicarbonato-digestione/86181/amp/
Benessere

Sai cosa succede se bevi limone e bicarbonato?

Pubblicato da

Il bicarbonato ed il limone sono due elementi fondamentali per la casa. È sempre bene averne numerose scorte, per non rischiare di rimanere senza

bicarbonato e limone utili per la digestione
Bicarbonato limone (Foto Adobe)

Il bicarbonato, a quanto dicono i manuali di rimedi naturali, validi soprattutto per sintomatologie leggere, ma asslutamente sconsigliati nell’auto cura, è una sostanza che non può essere assente dalle dispense. Ad esempio è estremamente versatile, così come lo è il limone, per la pulizia della casa e dei cibi. Evidentemente possiede una forza corrosiva ed antisettica non dannosa, tanto da poter essere ingerito. Infatti le miscele a base di bicarbonato e limone sono utili per rimuovere calcare, per sgorgare i lavandini o i sanitari intasati, e non per ultimo, per pulire accuratamente frutta e verdura.

Infatti, il semplice sciacquare la verdura e la frutta, non contrasta la presenza di pesticidi. Si rimuovono con lo sfregamento o con l’ammollo in acqua e bicarbonato. E questo è ancora più importante per la frutta senza buccia e per la verdura consumata cruda. Il limone, allo stesso tempo, possiede un potere antisettico fondamentale. Questi due elementi possono essere anche ingeriti, e molto utili ad una funzione corporea fondamentale.

Bicarbonato e limone, come aiutano la digestione

Bicarbonato limone (Foto Adobe)

Un detto latino, quindi molto lontano nel tempo, recitava: “Prima digestio fit in ore“. Traducendo: la prima digestione avviene in bocca. Ciò significa che la masticazione lenta ed intensa migliora la digestione, dando meno lavoro da fare allo stomaco ed ai succhi gastrici per ridurre il cibo in poltiglia e passare al processo di digestione vero e proprio. Chi invece mangia velocemente masticando poco ogni singolo boccone, è probabile che si ritrovi con lo stomaco appesantito, o comunque con la digestione più lenta, che in quanto attività impegnativa per il corpo, porta a maggior spossatezza e minor energia. E qui entrano in gioco limone e bicarbonato.

Leggi anche: Funerali, sai perché si attende 24 ore? C’è un motivo serio

Entrambe le sostanze giocano un ruolo importante nella digestione. Quindi si possono utilizzare separatamente o insieme come miscela. Il limone da solo potrebbe creare problemi ha chi soffre di riflusso gastro esofageo. Allo stesso tempo, il limone, oltre a migliorare la digestione, apporta vitamina C, una delle più importanti. Il bicarbonato, dal lato suo, aiuta il processo digestivo senza la necessità di eccessivi succhi gastrici.

Leggi anche: Cosa devono sapere tutti i genitori che fumano

È uno dei rimedi più antichi, tramandati di generazione in generazione. Riempire un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente o calda. Il freddo blocca la digestione. Aggiungere due cucchiai di succo di limone, appositamente spremuto, e la punta di un cucchiaino di bicarbonato. Sciogliere bene e bere. Il rimedio ‘della nonna’ per digerire rimane sempre efficace.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa