Basti pensare in questo senso alle illuminazioni e alle decorazioni varie, che possono far male agli animali domestici, che possono finire con il considerarle degli oggetti con i quali giocare incautamente.
Gli animali vestiti con i costumi di Halloween sono divertenti, ma non si tratta di una mancanza di rispetto verso di essi? Non dimentichiamo quanta fatica può costare ad un animale essere abbigliato con vestiti completamente innaturali. Per i costumi di Halloween gli animali vanno in coppia con quello del padrone: una tendenza, una moda per certi versi deprecabile.
Dall’America arrivano foto curiose degli animali con i costumi di Halloween, si sono organizzate perfino delle manifestazioni, che comunque spesso appaiono come delle esagerazioni.
Il via vai di gente la notte di Halloween potrebbe infastidire cani e gatti, evitate che possano crearsi situazioni spiacevoli e fate attenzione che, approfittando della porta aperta e di un momento di distrazione, cani e gatti si allontanino di casa. Infine, attenzione anche alla classica zucca con la candela dentro: i vostri animali potrebbero bruciarsi!
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…