Le+regole+per+proteggere+gli+animali+domestici+nella+notte+di+Halloween
ecoo
/articolo/le-regole-per-proteggere-gli-animali-domestici-nella-notte-di-halloween/17671/amp/
Categorie Animali

Le regole per proteggere gli animali domestici nella notte di Halloween

Pubblicato da

protezione animali notte halloweenParlando di protezione degli animali, non si deve pensare esclusivamente a provvedimenti grandiosi rivolti a salvare le specie animali in via di estinzione, magari preoccupandosi per animali lontani da noi e dal nostro ambiente. Esiste un risvolto della questione molto più quotidiano: la tutela degli animali domestici, anche nella notte di Halloween. Forse non tutti ci pensano, ma la notte delle streghe per essere per i nostri amici a quattro zampe una fonte di pericoli. Dalle indigestioni dovute al consumo della zucca e dei dolcetti ad altri rischi per l’incolumità degli animali stessi.

Basti pensare in questo senso alle illuminazioni e alle decorazioni varie, che possono far male agli animali domestici, che possono finire con il considerarle degli oggetti con i quali giocare incautamente.
 
Gli animali vestiti con i costumi di Halloween sono divertenti, ma non si tratta di una mancanza di rispetto verso di essi? Non dimentichiamo quanta fatica può costare ad un animale essere abbigliato con vestiti completamente innaturali. Per i costumi di Halloween gli animali vanno in coppia con quello del padrone: una tendenza, una moda per certi versi deprecabile.
 
Dall’America arrivano foto curiose degli animali con i costumi di Halloween, si sono organizzate perfino delle manifestazioni, che comunque spesso appaiono come delle esagerazioni.
 
Il via vai di gente la notte di Halloween potrebbe infastidire cani e gatti, evitate che possano crearsi situazioni spiacevoli e fate attenzione che, approfittando della porta aperta e di un momento di distrazione, cani e gatti si allontanino di casa. Infine, attenzione anche alla classica zucca con la candela dentro: i vostri animali potrebbero bruciarsi!

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa