Lavatrice%2C+programmate+la+centrifuga+cos%C3%AC%3A+vestiti+non+stropicciati
ecoo
/articolo/lavatrice-programmate-centrifuga-vestiti-non-stropicciati/82569/amp/

Lavatrice, programmate la centrifuga così: vestiti non stropicciati

Pubblicato da

Tutti i trucchi da attuare per avere dei vestiti non stropicciati e che si conserveranno al meglio in cassetti ed armadi. È molto semplice e non costa nulla

Dei vestiti senza pieghe
Dei vestiti senza pieghe (Foto Pexels)

Vestiti non stropicciati, che bello averli già perfettamente lisci ed “autostirati” già dopo averli tolti dalla lavatrice. In realtà la cosa è facile da realizzare. Basta seguire alcuni accorgimenti che ci consentiranno di mettere in pratica della sana ed utile economia domestica. In questo modo risparmieremo tempo, soldi ed energie. I modi per avere dei vestiti non stropicciati una volta terminato il bucato sono di facile applicazione. Pensate a tutti i vantaggi connessi al caso: il risparmio di tempo nell’avere dei vestiti non stropicciati ci permetterà di non doverci mettere a stirarli, sia che si tratti di camice, pantaloni, giacche e quant’altro che di lenzuola e simili.

La messa in atto dei consigli grazie ai quali riporre per sempre il ferro e l’asse per stirare sono davvero pratici da seguire. Come sempre avviene, l’ingegno e l’accuratezza uniti a braccetto riescono a facilitarci di molto la vita. Come fare quindi per non avere abiti già sgualciti una volta spenta la lavatrice ed aperto il cestello? Tra i tanti consigli dati allo scopo di risparmiare sulla bolletta della luce c’è quella di effettuare dei lavaggi solamente con la lavatrice a pieno carico. Cosa più che giusta.

Vestiti non stropicciati, i modi ideali per evitare ciò

Panni stesi ad asciugare (Foto Pixabay)

Questo però non deve fare si da indurci nel compiere lo sbaglio di stracaricare il cestello. Infatti, senza il dovuto spazio, panni e quant’altro inserito nella lavatrice non riusciranno a distendersi come servirebbe loro, ed anzi sarà molto facile trovarli tutti attorcigliati tra loro una volta che li avremo estratti. Inoltre è importantissimo estrarre subito i vestiti ed i panni sottoposti a regolare ciclo di lavaggio subito dopo che lo stesso sarà terminato. Così facendo potremo distendere in maniera ottimale le fibre che li compongono, evitando il sorgere di pieghe.

Leggi anche: Si può cuocere davvero la pasta a fuoco spento?

Per quanto poi consumi non poco, una asciugatrice comporta comunque dei grossi vantaggi nell’evitare che gli abiti si sgualciscano. Quindi usiamola pure, anche se con la giusta moderazione. In alternativa appendiamo subito tutto quanto distendendolo per bene ed evitando che le mollette lascino le loro impronte. In questo caso usiamo le mollette applicandole sui tessuti in modo tale che li sorreggano alle estremità, perché questo eserciterà una pressione non eccessiva ma comunque sufficiente a tenere tutto quanto sospeso su stendini o corde per appendere i panni.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa