Una tremenda scoperta quando hai aperto la lavatrice: come è possibile che sia successo tutto questo?
Se ci pensi bene, la lavatrice è uno di quegli elettrodomestici che trattiamo come un grande contenitore magico: ci buttiamo dentro i panni, premiamo un tasto e ci aspettiamo che faccia tutto da sola. Ma quante volte ti è capitato di aprire l’oblò e trovare dentro davvero di tutto, tanto che ti sei poi chiesto: “Ma come ci è finita questa roba qua dentro?”. Monetine, fazzoletti ridotti in coriandoli, biglietti del supermercato, forcine, sassolini sono ospiti sgraditi della nostra lavatrice.

Per non parlare poi di quando l’inverno si forma la lanugine, a causa degli abiti pesanti che ci mettiamo dentro: ma come facciamo a uscirne, soprattutto in casi come questi. La verità è che spesso crediamo che solo l’asciugatrice abbia il problema dell’accumulo di lanugine e detriti, ma anche la lavatrice non scherza. Insomma, i tessuti più pesanti rilasciano fibre, pelucchi e residui che si infilano ovunque: nel cestello, nel filtro e persino nei tubi.
Tutto questo si somma ai piccoli e spesso inutili oggetti che restano nelle nostre tasche e la frittata è fatta: una volta finiti nel ciclo di lavaggio, diventano una miscela poco piacevole da ritrovare al momento di stendere. Ma se scoprire un biglietto ridotto in poltiglia è fastidioso, nello stesso tempo bisogna considerare che ci sono conseguenze più serie. L’accumulo di materiale nel filtro può impedire il corretto drenaggio dell’acqua, causare cattivi odori, errori della macchina e – nei casi peggiori – danni ai componenti interni.
Senza contare che tutti quei residui che si attaccano ai tessuti possono finire sui tuoi vestiti puliti, trasformando il bucato in un’operazione frustrante invece che rilassante. Sappiamo benissimo che evitare tutto questo è facile, perché bisognerebbe avere solo un po’ più di cura e attenzione, per evitare di finire come quella storia di cui vi abbiamo raccontato qualche tempo fa. Ma siamo davvero così sicuri di conoscere tutti i modi per evitare di fare disastri con la lavatrice?
Ci sono due gesti fondamentali che vanno sempre fatti per evitare che la lavatrice finisca per rompersi anticipatamente: in primo luogo, basta controllare bene le tasche prima di ogni lavaggio e pulire regolarmente il filtro, che è un po’ come il “polmone” della macchina. Proprio come negli esseri viventi, se respira bene, la lavatrice dura di più e funziona meglio. E naturalmente, occorre anche qualche attenzione in più ai tessuti più pesanti, che rilasciano più fibre, può fare davvero la differenza.
Insomma, la lavatrice è una grande alleata in casa, ma non è immune alle nostre dimenticanze: ricordatelo bene la prossima volta che ritroverai dentro un oggetto improbabile. In ogni caso, vogliamo rassicurarti, perché sappi che non sei solo: succede a tutti, più spesso di quanto vorremmo ammettere.
La Giornata nazionale degli alberi, che in Italia ricorre ogni 21 novembre, è oggi riconosciuta…
Vuoi mangiare in modo sano nonostante i prezzi in aumento? Ecco pasti economici, nutrienti e…
Un "Hachiko" tutto italiano: a Ferrara il cane Giorgio aspetta ogni mattina il suo padrone…