Latte%2C+non+tutti+lo+digeriscono%3A+come+poterlo+sostituire
ecoo
/articolo/latte-non-digeriscono-come-sostituire/99893/amp/
Alimentazione

Latte, non tutti lo digeriscono: come poterlo sostituire

Pubblicato da

Il latte è una bontà tutta da gustare ma cosa fare se non lo digerisci? Ecco i rimedi per sostituirlo in maniera eccellente. 

Latte sostituti
Latte (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Bere latte fa bene, ci dicono così sin da piccoli ma cosa succede quando si è intolleranti al lattosio? Una rinuncia che può costare cara a chi non sa rinunciare ad una buona tazza di latte al mattino da accompagnare a dei cereali, frutta o biscotti. Il problema principale verte nel fatto che il latte è comunque impiegato moltissimo.

Alludiamo alle aziende produttrici ma anche noi stessi quando ci troviamo con la voglia di preparare un dolce, cosa succede? Che questi dolci richiedono spesso il latte. Non ci resta quindi che scoprire delle valide alternative per preparare dessert soffici ed ultra morbidi. Ecco le valide – e gustose – opzioni.

Latte, lo puoi sostituire con queste alternative

Partiamo subito dall’acqua: se il tuo dolce richiede 100 ml di latte, metti al suo posto 100 ml di acqua. Per dare un tocco di sapore, aggiungi una scorza di limone grattugiata, oppure la vaniglia o la cannella, aromi che rendono i tuoi dolci super profumati. Ricorda quindi che la quantità di acqua deve essere la stessa del latte e non sbaglierai.

panna (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Gustosa e simbolo dei dolci per eccellenza, la panna fresca può sostituire il latte. Accertati quindi di avere in casa quella liquida – pertanto non montata – e  nelle dosi simili a quelle previste per il latte. Per ogni 100 ml di latte, invece potete sostituire con 125 grammi di yogurt: denso e cremoso, è certamente una gustosa alternativa. Spesso gli intolleranti al lattosio, opteranno per quello di soia o di riso.

Non può mancare in questo elenco il latte vegetale. Tale bevanda infatti negli ultimi anni ha avuto un notevole exploit nei consumi. Da quello di soia alle mandorle a quello di riso, ce n’è per tutti i gusti. Usalo nelle tue preparazioni in misura corrispondente a quelle del latte, quindi 100 ml di latte e 100 ml di latte vegetale.

Ed il succo di frutta?

succo di benessere (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Attenzione a quello di riso perché è particolarmente dolce rispetto agli altri. Infine il succo di frutta: questo può essere usato in alternativa al latte ma presta ben attenzione al tipo di preparazione che hai in mente. Non è inodore ed insapore, quindi accertati che vada bene per il  dolce. Se reputi idoneo questo sostituto, segui le indicazioni previste per il latte.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa