La+Terra+dallo+spazio+con+le+immagini+dell%26%238217%3Baurora+australe
ecoo
/articolo/la-terra-dallo-spazio-con-le-immagini-dell-aurora-australe/16923/amp/

La Terra dallo spazio con le immagini dell’aurora australe

Pubblicato da

[galleria id=”1185″]La Terra dallo spazio appare come uno spettacolo inusuale e straordinario, che ci fa comprendere in maniera più precisa come la natura sia stata capace di costruire un sistema preciso e allo stesso tempo affascinante, che non disdegna di mettere in atto effetti sensazionali, che offrono visioni meravigliose. È il caso dell’aurora australe, che è stata fotografata in delle immagini davvero speciali scattate dalla Stazione Spaziale Internazionale, che si è ritrovata a sorvolare l’emisfero meridionale del nostro pianeta. Un mix di luci e colori che lascia stupiti.

Pensiamo a quali emozioni devono aver provato gli astronauti a bordo della stazione spaziale. Sicuramente per loro sarà un’esperienza indimenticabile. Noi non possiamo fare altro che ammirare questo spettacolo dalla natura attraverso le immagini che ci sono giunte e magari annoverarlo fra le 7 meraviglie più affascinanti del pianeta in termini di natura.

Come nel caso della nascita delle stelle vista dall’incredibile parte interna di un disco di gas e polvere, nello spazio si assiste a dei fenomeni incredibili. Le aurore si verificano in seguito all’interazione fra il vento solare e il campo magnetico della Terra.

Si tratta di fenomeni naturali che si possono vedere dai Poli, ma anche da zone come quelle dell’Australia o della Scozia. In questo caso gli astronauti si trovavano sulla zone dell’Oceano Indiano, che si trova fra il Madagascar e il Nord dell’Australia.

Forse, dopo aver visto le foto in questione, saremo pronti per vedere anche il quasar più lontano dell’universo, oggetto di un’altra recente affascinante scoperta.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa