La+stagione+venatoria+messa+in+discussione+nella+Regione+Piemonte
ecoo
/articolo/la-stagione-venatoria-messa-in-discussione-nella-regione-piemonte/18397/amp/
Categorie Animali

La stagione venatoria messa in discussione nella Regione Piemonte

Pubblicato da

stagione_caccia_regione_piemonte
Turbolenze nella regione Piemonte a causa della stagione venatoria: sarà la primavera 2012 a sancire il da farsi, con un nuovo referendum popolare. I cittadini, infatti, saranno chiamati alle urne per stabilire nuove modalità e tempistiche per gestire la caccia degli animali nella zona. Le giornate di voto saranno fissate tra la metà di aprile e la metà di giugno.

La vicenda ebbe inizio nel lontano 1987, quando vennero raccolte ben 60.000 firme. Lo scopo era proprio quello di arrivare al voto popolare per abrogare alcune norme contenute nella Legge Regionale 60/79. Il TAR ha dato dunque l’ok per l’esecuzione della sentenza della Corte d’Appello del 29 dicembre 2010 che prevedeva, appunto, l’istituzione del referendum. Cosa cambierebbe dunque nella stagione di caccia in Piemonte se il voto avesse esito positivo?  
Con l’abrogazione di alcune norme sarebbe istituito il divieto di caccia nelle domeniche e nei territori innevati, oltre all’estensione della protezione degli animali ad ulteriori 20 specie. In questo modo, infatti, si garantirebbe una migliore tutela della vita degli animali, in particolare mammiferi e uccelli in via di estinzione che ad oggi vengono ancora cacciati. Questa potrebbe essere una vera svolta per gli animali, l’ambiente e il territorio piemontese, e gli attivisti promettono battaglia affinché l’obiettivo sia raggiunto. Sempre che si riesca a votare: sì perché dopo ben 24 anni di diatribe la normativa su cui si basano i quesiti hanno visto differenti modifiche e l’articolazione tecnica delle domande non sarà di semplice realizzazione.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa