La+pizza+non+pi%C3%B9+consegnata+nel+cartone%3A+arrivano+gli+%26%238220%3Bufo%26%238221%3B
ecoo
/articolo/la-pizza-non-piu-consegnata-cartone-arrivano-ufo/101468/amp/

La pizza non più consegnata nel cartone: arrivano gli “ufo”

Pubblicato da

Il cibo da asporto fa consumare, se ci pensate, una notevole quantità di carta e cartone. A Varese qualcuno ha pensato bene di avviare un progetto innovativo per risolvere la questione.

pizza cibo asporto
Pizza-Adobe Stock-Ecoo.it

Vi siete mai soffermati a pensare quanto cartone e carta viene usata per il cibo di asporto? Sicuramente una quantità considerevole che fa capire ancora una volta l’importanza del tema legato al plastic free. Quando si pensa al cibo da asporto, la prima figura che ci viene in mente è, senza ombra di dubbio, quella del cartone per la pizza, da sempre utilizzato per portarele a domicilio per non farle raffreddare.

A quanto pare, c’è qualcuno che ha pensato bene di cambiare le cose e dare vita ad un progetto molto innovativo che promette di favorire le soluzioni sostenibili. Una vera innovazione avvenuta in provincia di Varese. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire nel dettaglio cosa è successo e in cosa consiste il cambiamento promosso. Tutto quello che c’è da sapere  su questa rivoluzione.

Il progetto promosso da ‘Spesa sballata’

Il progetto è stato chiamato ‘spesa sballata’ e si pone come obiettivo quello di ridurre l’utilizzo di alcune confezioni. Un’iniziativa che coinvolge pizzerie e campeggi di Varese, Angera, Sesto Calende, Laveno, ecc. ‘Preferire un sacchetto di carta ad uno di plastica può già essere un passo avanti per l’ambiente, ma utilizzarne uno di stoffa che può essere lavato e riutilizzato infinite volte va alla radice del problema rifiuti’, queste le parole degli organizzatori.

Piazza a fette-Adobe Stock-Ecoo.it

La confezione ufo utilizzata da alcune pizzerie di Varese

Consegna-Adobe Stock-Ecoo.it

Un progetto che, per il momento, è stato avviato in alcune pizzerie dove la pizza verrà consegnata con degli ufo, realizzati da una start-up dal nome “AroundRS” che realizzare tutti materiali sostenibili. Dopo aver mangiato la pizza, i clienti sono stati invitati a riportare indietro gli ufo, per poi pulirli e riutilizzarli. Un’idea davvero niente male che si può considerare come un primo passo nella lotta per diffondere maggiormente il concetto di eco-sostenibile. Una trovata che, se di successo, potrebbe cambiare le cose.

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

6 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa