La+Giornata+Mondiale+degli+Oceani+per+la+tutela+degli+ecosistemi+marini
ecoo
/articolo/la-giornata-mondiale-degli-oceani-per-la-tutela-degli-ecosistemi-marini/15181/amp/
Categorie News Green

La Giornata Mondiale degli Oceani per la tutela degli ecosistemi marini

Pubblicato da

giornata mondiale oceani tutela ecosistemi mariniOggi è la Giornata Mondiale degli Oceani, che si può considerare un’opportunità importante per la tutela degli ecosistemi marini. Non bisogna infatti dimenticare che sono molti i pericoli a cui sono esposte le acque del mare. Sono tanti anche i vari disastri naturali che si sono verificati nel corso del tempo. Primi fra tutti vanno ricordati la marea nera del Golfo del Messico e le sostanze radioattive contaminanti che si sono riversate nel mare dopo il disastro nucleare che ha interessato il Giappone. La Giornata Mondiale degli Oceani è un’occasione per riflettere sulla questione.

Ma quali sono le principali cause che mettono a rischio gli ecosistemi marini? Sicuramente non si può fare a meno di pensare all’inquinamento, provocato dagli scarichi industriali, ma anche dai rifiuti, soprattutto la plastica, che finiscono in acqua. È stato riscontrato che l’inquinamento del mare mette a rischio i molluschi.
 
Un ruolo determinante è rappresentato anche dello sviluppo costiero, destinato soprattutto a soddisfare le esigenze connesse ad un turismo crescente. Ma non vanno dimenticati nemmeno i danni provocati dalla pesca eccessiva, che mette a rischio i pesci e quindi la biodiversità marina.
 
Si deve pensare che gli oceani assorbono una grande quantità di emissioni e anche questo influisce molto sul loro stato di salute. L’effetto più immediato è costituito dall’acidificazione degli oceani. Proprio per questo motivo si è visto che negli oceani i pesci pagliaccio sono in pericolo a causa della CO2.
 
Se a tutto questo aggiungiamo il forte impatto ambientale determinato dalle trivellazioni, dalle ricerche di idrocarburi nei fondali marini e dai trasporti commerciali, ci accorgiamo come la situazione sia veramente insostenibile.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 giorni fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 giorni fa
  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

3 settimane fa