Il tutto serve a portare avanti la lotta all’inquinamento ambientale determinato dalle emissioni nocive, che, insieme all’inquinamento, saranno in crescita dal 2012. D’altronde non si può sottovalutare il problema, visto che è importante combattere le emissioni anche a vantaggio della salute.
Nel corso della Giornata della Mobilità Elettrica a Racines i presenti avranno la possibilità di provare auto elettriche ed e-bike, per apprezzare il valore, in termini di impatto ambientale, di questi veicoli ecosostenibili.
Affidarsi alla mobilità ecocompatibile non è una questione da poco, visto che vuol dire tenere in considerazione la possibilità di costruire un mondo meno inquinato e più vivibile. Tra l’altro per le auto elettriche sono previsti ecoincentivi di 5.000 euro dal 2012. Quindi perché non approfittarne, contribuendo alla sostenibilità ambientale? Non dimentichiamo che la lotta all’inquinamento dipende dal contributo di tutti. Intanto cominciamo a saperne di più sui veicoli ecologici per agire con maggiore consapevolezza.
Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…