L%26%23039%3Bimpatto+ambientale+sulla+biodiversit%C3%A0+si+controlla+con+il+satellite+per+la+tutela
ecoo
/articolo/l-impatto-ambientale-sulla-biodiversita-si-controlla-con-il-satellite-per-la-tutela/16125/amp/
Categorie News Green

L'impatto ambientale sulla biodiversità si controlla con il satellite per la tutela

Pubblicato da

L’impatto ambientale sulla biodiversità si controlla con il satellite in vista della tutela delle specie animali e vegetali che fanno parte di un determinato habitat naturale. Nello specifico si tratta del ricorso al telerilevamento, che sfrutta i dati numerici messi a punto dal satellite per trasformarli in pixel, in modo da comporre immagini relative al territorio, mostrando il carattere eterogeneo del paesaggio e stabilendo il punto di partenza per la messa in atto di adeguate strategie di conservazione ambientale. Il tutto basandosi su dati reali che specificano dove intervenire.

Lo stesso metodo può essere utilizzato per ciò che concerne ambienti lontani o irraggiungibili. In termini di biodiversità solo in Italia sono 58mila le specie animali a rischio estinzione, ecco perché l’Unione Europea ha stabilito degli obiettivi per i prossimi dieci anni proprio riguardo alla biodiversità.
 
Diverse strategie sono state messe a punto a favore della biodiversità, anche una nuova teoria matematica per conservarla. Con le immagini ricavate dai satelliti si possono ricavare differenti particolari. Ad esempio, se si rintraccia una determinata pianta in un habitat, è probabile che nello stesso ambiente ci sia la presenza di uccelli o di insetti che vivono in rapporto ad essa.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa