L%26%23039%3Bimpatto+ambientale+a+Fukushima+con+il+pericolo+radioattivit%C3%A0+in+mare
ecoo
/articolo/l-impatto-ambientale-a-fukushima-con-il-pericolo-radioattivita-in-mare/16479/amp/
Categorie News Green

L'impatto ambientale a Fukushima con il pericolo radioattività in mare

Pubblicato da

L’impatto ambientale a Fukushima continua farsi sentire con tutte le conseguenze che è possibile rintracciare in seguito al terremoto in Giappone e al disastro nucleare che ne è seguito. Sono state fatte ancora delle analisi per cercare di comprendere fino in fondo il livello di radioattività presente nelle acque del mare. I risultati sono preoccupanti, visto che il materiale radioattivo riscontrato è pari ad una quantità superiore di tre volte rispetto a ciò che si pensava. Un elemento non trascurabile per i pericoli che potrebbe comportare in termini di salute e di sostenibilità ambientale.

Infatti non si tratta soltanto di materiale nocivo finito in acqua direttamente dall’impianto nucleare, ma anche di sostanze radioattive che sono state trasportate attraverso l’aria fino in mare. Tra l’altro a Fukushima delle acque contaminate si sono riversate nel sottosuolo, un altro disastro, che è andato ad aggravare una situazione già critica di per se stessa.
 
Il terremoto in Giappone, con l’esplosione alla centrale nucleare, fa sentire ancora i suoi risvolti in termini di impatto sull’ambiente. Le autorità governative sono già ricorse ai ripari, vietando di consumare gli alimenti che presentino più di 500 bequerel per chilogrammo di materiale contaminante . Saranno sufficienti queste misure ad assicurare la tutela dei cittadini?
 
In seguito al terremoto in Giappone rimane vivo quindi il pericolo nucleare. In ogni caso mai come adesso la prudenza è d’obbligo per gestire al maglio il processo di ritorno alla normalità con il rientro degli allarmismi relativi al problema della radioattività.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa