Ciò che è stato riscontrato è soprattutto il fatto che gli episodi climatici in questione sono diventati anche più distruttivi. La situazione è particolarmente grave, se consideriamo come i mutamenti climatici stanno condizionando in modo considerevole la vita sul nostro pianeta. Una conseguenza diretta di questo è costituita dall’alternarsi di periodi di caldo intenso e di inverni particolarmente rigidi. L’indagine passa in rassegna in modo specifico tutti gli eventi meteo che si rivelano dannosi.
Ma il rapporto non si limita a questo, infatti fornisce importanti suggerimenti per rimediare all’inquinamento ambientale. Nello specifico si dovrebbe cercare di provvedere alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica, per fare in modo che vengano limitati i danni ambientali provocati dall’effetto serra.
Fra le strategie suggerite ci sono quelle che intendono lottare contro i gas nocivi e contro le centrali elettriche a carbone, che contribuiscono in maniera notevole all’inquinamento atmosferico. La tutela ambientale è un obiettivo primario, che non va trascurato, se vogliamo prestare attenzione al rispetto dell’ambiente.
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…
Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…