Se+inizi+a+notare+questo+devi+cambiare+il+forno+elettrico
ecoo
/articolo/inizi-notare-questo-cambiare-forno-elettrico/89350/amp/

Se inizi a notare questo devi cambiare il forno elettrico

Pubblicato da

Un forno elettrico, se ben utilizzato, può durare diversi anni ma quando è il caso di cambiarlo? Tutto ciò che bisogna sapere

quando cambiare forno elettrico
Forno elettrico (Pixabay)

Il forno elettrico è uno degli elettrodomestici più diffusi in tutto il mondo. E’ infatti difficile che non sia presente un po’ in tutte le case. Ne esistono diversi tipi: in primis si dividono tra quelli a incasso ed a libera installazione e poi tra statici e ventilati ma non è finita qui. Queste due infatti sono le principali differenze tra quelli di uso comune. Esistono anche i fornelli elettrici, dalle dimensioni più contenute, che possono essere preziosi nel caso in cui si debbano riscaldare velocemente alcune pietanze o fare cotture abbastanza rapide.

Di questi periodi, con il prezzo dell’energia alle stelle, in molti si chiedono quali siano i forni che consumano di meno. Senza scendere troppo nei dettagli, si può dire che quello ventilato, rispetto allo statico, consuma in media circa il 30% in meno di elettricità. I costi d’acquisto tra i due, inoltre, differiscono di poco.

In questo caso devi cambiare il forno elettrico

Tra le ragioni per cambiare un forno elettrico, oltre al fatto che possa essere ormai un modello datato incline a consumare troppa energia, ci sono malfunzionamenti, guasti e rotture. Spesso non conviene infatti farlo riparare poiché, per pochi soldi in più, se ne può comprare uno nuovo e più efficiente. Ad oggi, infatti, esistono modelli in grado di lavorare meglio e con un risparmio energetico decisamente maggiore; fattore da tenere bene in considerazione di questi tempi.

Leggi anche: Decorazioni autunnali fai da te: come riciclare rami e foglie secche

Leggi anche: Come risparmiare sulla corrente: trucchi e abitudini

Un’altra condizione che può portare le persone a dover cambiare il forno elettrico, anche se ancora funzionante, è la presenza di ruggine nella cavità interna. Quest’ultima può compromettere la salubrità degli alimenti e arrecare seri rischi per la salute. Non si può in questi casi provvedere a rimuoverla, ma bisogna solo rassegnarsi e sostituire l’elettrodomestico. Attenzione anche a crepe sul vetro, le quali possono portare ad una cattiva cottura degli alimenti, ma si potrebbe anche valutare semplicemente la sostituzione della porta.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa