Impianto+fotovoltaico+integrato+nelle+piastrelle+entro+il+2010
ecoo
/articolo/impianto-fotovoltaico-integrato-nelle-piastrelle-entro-il-2010/2691/amp/
Categorie Sostenibilità

Impianto fotovoltaico integrato nelle piastrelle entro il 2010

Pubblicato da

piastrelle fotovoltaico
Ancora pochi mesi, e potremo mettere mano alla “piastrella fotovoltaica”, nuovo prodotto della Butech, una divisione del gruppo Porcelanosa e della compagine iberica Onyx Solar. Come intuibile dal nome di questa novità in campo fotovoltaico, si tratta di una piastrella composta parzialmente da vetro solare fotovoltaico integrato, con ovvi benefici in termini non solo di efficienza, ma anche di design e parvenza esteriore della propria unità abitativa.

La nuova invenzione del binomio spagnolo si presenta infatti come un pavimento a specchio, con i vetri fotovoltaici incastonati nella ceramica della piastrella, e pertanto in grado di potersi adattare a qualsiasi tipo di ambiente. La società produttrice afferma altresì che la piastrella è molto resistente, ed è calpestabile come un qualsiasi, tradizionale pavimento in ceramica.
 
Ancora, le società che hanno innovato questo sistema dichiarano che il pavimento è utilizzabile sia per giardini che per altri ambienti esterni, riducendo – attraverso questo interessante sistema di produzione di energia fotovoltaica – l’impatto non sempre gradevole derivante dall’installazione di un’unità esterna come le piastre per lo sfruttamento dell’energia solare.
 
Dalle immagini che abbiamo potuto vedere, si tratta di un sistema davvero gradevole sul fronte estetico, e siamo certi possa diventare presto una delle alternative principali per coloro che desiderano realizzare un impianto fotovoltaico ad uso domestico, potendo sfruttare – oltre che il tetto della propria abitazione – anche le pertinenze esterne.
 
Vi terremo informati sull’arrivo in Italia di questa novità.
 
Immagine tratta da: decoradopor.com

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa