Impatto+ambientale%3A+il+tour+di+Jovanotti+per+l%26%23039%3Becosostenibilit%C3%A0
ecoo
/articolo/impatto-ambientale-il-tour-di-jovanotti-per-l-ecosostenibilita/13777/amp/
Categorie News Green

Impatto ambientale: il tour di Jovanotti per l'ecosostenibilità

Pubblicato da

In tema di impatto ambientale non possiamo non ricordare che il tour di Jovanotti, il cui inizio è previsto per sabato prossimo, si configura come un evento a favore dell’ecosostenibilità. Il tutto è possibile grazie alla collaborazione di Enel, che porterà avanti un progetto per riequilibrare le emissioni di anidride carbonica e per intervenire in maniera solidale nei confronti della popolazione del Camerun, attraverso la promozione della riforestazione e delle attività economiche. Iniziative interessanti, che suscitano l’attenzione da parte di chi è attento alla sostenibilità ambientale.

L’impatto ambientale dovrebbe comportare la definizione di regole per vivere a impatto zero. Non sempre questo viene messo in atto, ma i comportamenti ecosostenibili, specialmente in occasione di grandi eventi, sono fondamentali per garantire il rispetto dell’ambiente. Da parte sua Enel si impegna a compensare le emissioni nocive generate dal tour di Jovanotti piantando 12.000 alberi presso il villaggio di Mankim, una zona vittima del taglio illecito e indiscriminato delle foreste per ricavare il legname.
 
In questo senso la tutela ambientale può fare molto, visto che le foreste a rischio sono tante nel mondo. Si punterà soprattutto sulla formazione della popolazione su tutto ciò che riguarda le pratiche forestali e l’agricoltura, in modo tale da coinvolgerla nella coltivazione della terra e dei vivai. Tutto ciò dovrebbe portare ad uno sviluppo dell’imprenditorialità del luogo, in modo che si possa pensare anche ad un adeguato processo di riforestazione.
 
Molto interessante è la creazione di un apposito concorso online, che prevede l’assegnazione dei 12.000 alberi agli utenti della rete che vogliono partecipare, in modo che ognuno abbia un albero intitolato a suo nome, la cui crescita può essere seguita attraverso internet. La prevenzione applicata alle foreste mediante la tutela ambientale è essenziale per un futuro più green.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa