Il+risparmio+in+casa+con+lo+yogurt+preparato+in+modo+naturale%3A+ecco+come+fare
ecoo
/articolo/il-risparmio-in-casa-con-lo-yogurt-preparato-in-modo-naturale-ecco-come-fare/17947/amp/
Categorie News Green

Il risparmio in casa con lo yogurt preparato in modo naturale: ecco come fare

Pubblicato da

Il risparmio in casa può essere messo in atto con comportamenti ecocompatibili anche nell’ambito della vita quotidiana. Risparmio e consumi sono due processi correlati, non dovremmo dimenticarlo mai, quando ci rechiamo a fare la spesa. Avete per esempio mai pensato che lo yogurt può essere fatto in casa in modo naturale? Non dobbiamo fare altro che procurarci un litro di latte intero e delle bustine di fermenti liofilizzati. Innanzi tutto il latte va scaldato, avendo cura di scegliere la temperatura più adeguata, fra i 38 e i 46 gradi, magari misurandola con un termometro da cucina.

Ricordiamoci che il caldo è essenziale per far compiere il processo di fermentazione, ma non deve essere eccessivo per non danneggiare i fermenti lattici. I fermenti vanno uniti al latte e il tutto va amalgamato. Bisogna tenere presente che la temperatura deve restare fra i 38 e i 45 gradi, magari utilizzando un thermos, visto che per completare la fermentazione devono passare dalle 6 alle 12 ore.
 
Serve un po’ di pazienza quindi, ma il risparmio e la lotta agli sprechi sono assicurati. Anche la Coldiretti si è occupata di dare appositi consigli contro gli sprechi per il risparmio in casa. Ad esempio la Coldiretti propone di ridurre gli sprechi alimentari utilizzando gli avanzi.
 
Ci sono tante idee a questo proposito. Il risparmio in casa si può attuare riutilizzando i fondi del caffè o molti altri elementi che di solito a gettare tra i rifiuti.
 
Basterebbe avere la consapevolezza di quanto i nostri consumi incidono sull’ambiente, per poter mettere in atto azioni adeguate all’insegna dell’ecocompatibilità.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa