Il+ministero+per+le+Risorse+naturali+della+Thailandia+lancia+l%26%23039%3Ballarme%3A+animali+pericolosi+in+fuga
ecoo
/articolo/il-ministero-per-le-risorse-naturali-della-thailandia-lancia-l-allarme-animali-pericolosi-in-fuga/17349/amp/
Categorie Animali

Il ministero per le Risorse naturali della Thailandia lancia l'allarme: animali pericolosi in fuga

Pubblicato da

disastro_ambientale_thailandia_fuga_animali_pericolosi
Il Ministero per le risorse naturali della Thailandia è stato perentorio: massima allerta per la fuga di diversi animali pericolosi. Coccodrilli, tigri e serpenti, hanno trovato una facile via di fuga grazie alle recenti inondazioni che hanno messo in difficoltà il paese: le specie hanno infatti approfittato del livello dell’acqua sempre più crescente per fuggire dagli allevamenti per animali in cui si trovavano.

Il nuovo disastro ambientale che ha visto coinvolta la Thailandia vede in pericolo sia lo stato di salute della popolazione che la vita degli animali stessi: le autorità ora propongono un premio per chi riesce a catturare coccodrilli, tigri e serpenti ancora vivi. È molto importante infatti coordinare lo stato di emergenza con misure di protezione degli animali anche in una situazione così critica a livello di condizioni meteo, soprattutto perché si tratta di animali in estinzione.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa