Gli squali sono sempre stati classificati come animali pericolosi, a causa di convinzioni comuni probabilmente influenzate da pellicole cinematografiche di forte impatto: la Shark Week cerca di spiegare a grandi e piccini che le cose non stanno proprio così. Provocatoriamente, dunque, possiamo dire che il mare di Jesolo ospita alcune esemplari di queste “bestie”, portandole alla scoperta del grande pubblico: lo scopo è, appunto, approfondire la conoscenza di questi animali del mare e delle loro caratteristiche.
La Shark Week si terrà nel parco marino di Sea Life, uno spazio che ha a cuore la tutela degli animali e dove attualmente vivono molte specie di animali in acquario. L’iniziativa di approfondimento del mondo degli squali avverrà dal 15 al 23 ottobre e permetterà di partecipare a incontri mirati e di firmare la petizione contro il maltrattamento di animali come gli squali che sono costretti a subire dei veri e propri atti barbarici.
Tra le iniziative proposte per conoscere meglio questi animali rari, ormai sempre più a rischio, ci sono il quiz Giocasqualo, lo spettacolo di approfondimento Fuori dai denti, e infine Shart Attack, un vero e proprio laboratorio sul riciclo creativo, ovviamente basato sul tema degli animali marini e in generale di tutti gli esseri del mare.
Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…