Il+cucciolo+di+ippopotamo+pigmeo+rifiutato+dalla+madre+%5BFOTO+%26amp%3B+VIDEO%5D
ecoo
/articolo/il-cucciolo-di-ippopotamo-pigmeo-rifiutato-dalla-madre-foto-video/20017/amp/
Categorie News Green

Il cucciolo di ippopotamo pigmeo rifiutato dalla madre [FOTO & VIDEO]

Pubblicato da

[galleria id=”1297″]Molto commovente la storia del cucciolo di ippopotamo pigmeo, appartenente ad una specie animale piuttosto rara, che è stato rifiutato dalla madre al momento della nascita. Si chiama Prince Harry il baby ippopotamo, che è stato piuttosto sfortunato, anche se non è mancato chi ha fatto di tutto per prendersi cura di esso. Infatti il cucciolo è stato portato in un apposito centro di recupero in Sudafrica, dove molte persone si stanno dando da fare per accudirlo in tutto e per tutto. E’ vero che questo cucciolo suscita molta tenerezza, forse anche per questo è scattata una vera e propria gara di solidarietà nei suoi confronti.

Colpisce la storia di questo piccolo ippopotamo, ma allo stesso tempo suscita la nostra attenzione il fatto che appartiene ad una specie in via di estinzione. Basti pensare che nell’intero continente africano è possibile rintracciare soltanto 16 esemplari di ippopotamo pigmeo. In effetti per molte specie è difficile adattarsi alle nuove condizioni climatiche o ai mutamenti che nel corso del tempo sono state apportati all’habitat naturale, in cui questi animali hanno sempre vissuto.
Prince Harry è venuto alla luce il 22 marzo e i suoi genitori sono Hilda ed Herbert, due ippopotami pigmei che si trovano presso il Cango Wildlife Ranch. Il cucciolo pesa 5,1 chili e la madre non è in grado di svezzarlo.
Per questo gli operatori del centro di recupero della fauna selvatica, in cui Prince Harry si trova, provvedono a fargli il bagnetto, a coccolarlo e ad allattarlo in maniera artificiale.
Amore per gli animali significa anche questo: non può solo essere un concetto sbandierato ai quattro venti, ma che non ha nessun riferimento concreto. Amare gli animali significa contribuire a prendersi cura di essi in tutte le loro esigenze quotidiane. E perché non rivolgere le proprie attenzioni ad un povero e tenerissimo cucciolo?
Gli operatori del centro di recupero, come si può vedere dalla fotogallery che vi proponiamo, sono davvero attenti a non far mancare nulla all’ippopotamo. Sono scene dall’incredibile fascino, che suscitano in noi diverse emozioni. Tutti vorremmo dare il nostro affetto a questo cucciolo che guarda con un musetto tenero e uno sguardo dolcissimo!
Prince Harry sta bene e potrà crescere sano grazie a tutte le cure che sta ricevendo. Una storia di animali davvero a lieto fine.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa